Mi sono accorta che alcuni episodi si ripetono nella mia vita con una costanza quasi grottesca. In ogni casa dove ho abitato, o che frequento con costanza, l’asse del wc è sempre traballante. Negli ultimi dieci anni ho vissuto in due case diverse. Entrambe avevano questo problema. Non sono mai riuscita a risolverlo. Pensandoci, stamattina, mi è venuto in mente che a casa dei miei genitori succedeva la stessa cosa. Ho forse l’abbonamento agli assi dei wc tutti storti?!?!! E’ decisamente una sciocchezza ma fa ridere. Mi capitano queste cose e la coincidenza ripetitiva desta in me qualche sospetto e molte risate. Ieri ero in montagna e dopo aver deciso di fare un bel giro in bicicletta mi sono resa conto che le ruote fossero completamente a terra, cosa abbastanza ragionevole dopo un anno che non vengono usate. Serenamente ho tentato di gonfiarle con una piccola pompa per biciclette, la stessa che ho in box a casa.Risultato?!?! niente da fare. Avevo un piccolo compressore da auto con un banale collegamento all’accendi sigari, ma niente anche con questo. Quando spiegavano come si gonfiano le ruote delle biciclette ero assente, per prima cosa. In secondo luogo anche questa è un’altra cosa che nella mia vita deve andare così. Mi riempio la casa di ogni aggeggio possibile che dovrebbe gonfiare le ruote ma non riesco mai a farlo. Sono ufficialmente destinata a vivere in case con assi del wc storti e traballanti (dai quali, prima o poi, cadrò) e ad acquistare migliaia di pompe per la bicicletta senza mai riuscire ad usarne una. Che ci volete fare, gente! Mi consolo e vi consolo (dopo aver letto questo post frutto di un pensiero così erudito) con dei biscotti di avena alla cannella.
Ingredienti: 80 gr. di zucchero, 80 gr. di burro, 1 uovo, mezzo cucchiaino di cannella, 6 gr. di lievito, 100 gr. di fiocchi d’avena, 30 gr. di mandorle, e la scorza di mezzo limone.
Procedimento: mettere 3/4 dei fiocchi di avena in un robot da cucina e tritare finemente. Aggiungere le mandorle e tritare ancora. Unire anche il burro ammorbidito. Spostare tutto in una terrina. Proseguire aggiungendo tutti gli altri ingredienti. Impastare molto bene con le mani. Coprire il composto con della pellicola e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti. Scaldare il forno a 180°. Foderare una teglia capiente con carta da forno. Bagnando le mani con dell’acqua (per evitare che si attacchi tutto il composto alle mani), formare delle palline e poi schiacciarle fino ad ottenere dei biscotti rotondi. Disporre sulla teglia ed infornare per 20 minuti.
Soundtrack : http://m.youtube.com/watch?v=guUN-5Xpdt0
keep in touch and keep cooking
Rispondi