archivio | Maggio, 2014

Valentina a strati tra mascarpone e lamponi

imageOggi in cucina c’è una delle colonne portanti della mia vita. E’ una sorella che il destino ha scelto per me molti anni fa quando noi non eravamo ancora in grado di intendere e volere. Quando le si domanda se ha una sorella, nonostante sia figlia unica, risponde istintivamente sì.  So che parla di me ed è per questo che, nonostante la vita cambi sempre, le voglio molto bene. La conosco come me stessa e in questo dolce so che c’è veramente moltissimo di lei.  Gustatene la dolcezza, la croccantezza, la freschezza e l’unicità.

Ispirata da @cookingsullenuvole e dal suo slogan “cucinare è vita” ho iniziato ad osservare come persone, cibi, piatti, creazioni culinarie si somiglino. Ognuno è quello che cucina e se lo fa con passione ancora di più. Dopo aver preparato la ricetta che vi propongo oggi, ho pensato che tutti noi siamo fatti un po’ come un dolce a strati. In questo caso la superficie è il lampone, la parte di noi che riteniamo più interessante e con la quale ci presentiamo agli altri, ma anche la parte di noi più facile da mostrare agli altri così rossa e accattivante e facile da capire . Affondando il cucchiaino c’è la sostanza, la crema di mascarpone, la parte di noi che mette insieme diversi ingredienti amalgamati tra loro che, solo chi non si fa abbagliare dalla superficie, è disposto ad andare a vedere a conoscere. L’ultimo strato quello in fondo è quello che più preferisco, il biscotto con il caffè, che dà al tutto quella nota di carattere che è il profondo di ognuno di noi, la parte più intima e vera. Senza quella nota tutto avrebbe un sapore un po’ troppo dolciastro. Ho imparato che quando si vuole davvero conoscere una persona il cucchiaino va affondato fino in fondo, per poter assaporare tutti gli strati delle persone che incontriamo e adesso che tiro fuori dal frigo il mio dolce mi ci rivedo … lì … tutta racchiusa in un bicchierino di vetro colmo di mascarpone e lamponi ma con in fondo un gusto di caffè che dovrei far assaggiare agli altri più spesso.

Bicchierino di mascarpone e lamponi
Ingredienti per 6 porzioni: 2 cestini di lamponi , 250gr di mascarpone , 3 uova, 2 cucchiai di zucchero, 6 biscotti digestive, 2 tazzine di caffè

Procedimento: dividere i tuorli dagli albumi e montare i tuorli con o zucchero utilizzando le fruste fino ad ottenere una crema, aggiungete il mascarpone e montate ancora utilizzando le fruste. A parte montate gli albumi a neve. Aggiungete gli albumi montati a neve al mascarpone unito a tuorli e zucchero, stando attenti a mescolare piano dal basso verso l’alto.
Mettete per ogni bicchierino un biscotto imbevuto di caffè e versate un strato di mascarpone e uno di lamponi per un paio di volte fino a riempire il bicchierino. Guarnite con un paio di lamponi ed eventualmente potete aggiungere anche un paio di mirtilli.
Mettete tutto in frigo per raffreddarlo e toglietelo qualche minuto prima di servirlo a tavola.

Valentina

Soundtrack:   http://m.youtube.com/watch?v=Jne9t8sHpUc

keep in touch and keep cooking

imageimageimage

patate al forno cremose con sedano rapa

_MG_1501modificataSi è amiche fin da bambine. Quando ancora non conosci niente del mondo nonostante ti stia tutto intorno. Si è amiche guardandosi allo specchio e facendo facce strane senza truccarsi perchè le mamme non vogliono. Si è amiche quando basta un sms per capirsi al volo. Si diventa amiche al primo sguardo, sapendo già tutto l’una dell’altra o anche senza sapere niente. Si è amiche quando si rispettano le scelte altrui, senza dare consigli o dispensare verità. Si è amiche anche quando , invece, i consigli , sono necessari, perchè tutti ti vedono fare errori incredibili ma nessuno ha il coraggio di dire che stai sbagliando. Si è amiche quando passano giorni senza vedersi perchè la vita è piena di cose urgenti tanto da non vedere più quelle veramente importanti. Si è amiche quando si è leali; quando non si raccontano i fatti dall’altra a mezzo mondo. Si è amiche quando si sono passate insieme tante avventure. Si è amiche quando non si condividono tanti pensieri ma ci si vuole bene e basta. Si è amiche quando una delle due parte per andare a vivere lontano e si ha già nostalgia dell’altra, che non è ancora partita. Si è amiche quando si è un punto di riferimento luminoso, a cui ispirarsi e al quale affidarsi nelle notti buie. Si è amiche quando si ha voglia di confidare il proprio umore. Si è amiche quando si sceglie di aprire il proprio cuore ad un’altra donna, perchè troppe volte si è sentito dire che le donne sono sempre in competizione.

Per un’amica ci vuole un piatto comfort: patate al forno cremose con sedano rapa.

Ingredienti: 3 patate grosse, 2 sedano rapa, rosmarino, aglio, sale, pepe, 250 ml di panna fresca, parmigiano grattuggiato.

Procedimento: pelare e lavare le patate e il sedano rapa. Tagliarli a rondelle di qualche centimetro di spessore. Metterli in un tegame e coprirli di acqua. Accendere il fuoco e dopo che l’acqua inizierà a bollire, far trascorrere 5 minuti e scolare. Nel frattempo preparare un trito fine di aglio e rosmarino fresco. In un recipiente mettere il trito oltre alla panna, una manciata generosa di parmigiano, sale e pepe. Mescolare bene il tutto. Imburrare una teglia capiente e distendere le patate e il sedano rapa bolliti. Versare sopra tutto il sughetto. Coprire con carta stagnola e mettere in forno caldo a 180° per 35/40 minuti. Quando saranno cotti, eliminare la stagnola, aggiungere altro parmigiano e infornare nuovamente, stavolta senza che sia coperto, per 10/15 minuti fino a doratura.

Soundtrack:   http://www.youtube.com/watch?v=uCo3CQw6wp8

keep in touch and keep cooking

image _MG_1456modificata _MG_1512modificata

insalata di polvere con tonno e pomodori

_MG_1064modificataOggi faccio la snob, ho deciso! Lavoro full time da parecchi anni. Spesso ho la sensazione di averne due di lavori…ma questa è un’altra storia. Ho una persona che mi aiuta a casa. E’ una ragazza discreta e affidabile. Da circa una settimana è in ferie per ragioni personali ed improrogabili. Il risultato? sono sull’orlo di una crisi di nervi! Rotoli di polvere vagano lentamente appena apro una finestra e comincia a circolare l’aria. Finisco di pulire la cucina ed è già ora di ricominciare. La lavatrice è a ciclo continuo e per stirare ho avuto bisogno della nonna. Lo scorso week end è volato facendo pulizie e la tastiera del pc è ricchissima di polvere e briciole accumulate sgranocchiando mentre scrivo.  Forse si staccheranno solo con grande tenacia e olio di gomito. Guardo i vetri e mi paiono sporchi come non sono mai stati. Persino i piedi di mio nipote, ieri pomeriggio, mi sembravano neri come se avesse camminato scalzo dall’asilo a casa (e giuro che non è vero). Ma posso vivere così?!?!?! Mi sento viziata e probabilmente lo sono. Ho sempre detto e pensato (unica coerenza vera della mia vita fatta di ristrutturazioni continue) che un aiuto a casa è un investimento prezioso ed irrinunciabile. Era tanto che non venivo brutalmente abbandonata da chi si prende cura della mia casetta. Emy ti prego tornaaaaaa!!!

Quindi oggi cuciniamo poco e veloce, per lasciare spazio alle faccende.

Insalata tonno e pomodori: semplice, gustosa e sopratutto…veloce!

Ingredienti: pomodori camone, cipolla rossa di tropea, olive taggiasche, tonno all’olio di oliva, basilico fresco, fior di sale, olio evo

Procedimento: tagliare tutto come più vi piace, condire e mescolare.

Soundtrack:   http://www.youtube.com/watch?v=b3g2P8lyNPs

keep in touch and keep cooking

 

_MG_1049modificata   _MG_1057modificata _MG_1050modificata_MG_1066modificata

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia