ispirazioni e lasagnette light con ricotta e melanzane
Diminuiscono le settimane che mancano alle vacanze. Riesco quasi a sentire il profumo del mare nonostante questo giugno bizzarro. Non posso uscire senza ombrello perchè le probabilità di prendere l’acqua sotto un improvviso temporale sono veramente tantissime. E’ stato un week end a dir poco perfetto. Come dice mia nonnna, non sono capace a stare ferma senza far niente ma da qualcuno avrò pur preso (vero nonna??!?!). Sono, come spesso capita, in preda ad un fermento costante di ispirazione. Mi sono resa conto di avere la valigia accanto alla porta, pronta a partire in ogni istante. In un secondo riesco a prenotare un volo, un hotel e un’auto e dopo un altro istante la mia valigia è già fatta. E’ diventato uno stile di vita. Qualcuno mi dice che sono sempre in giro; ed è vero! non ci posso fare niente. Appena organizzato un viaggio, sento già il desiderio di partire per un altro luogo.
Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole. Charles Baudelaire, I fiori del male
La seconda ispirazione riguarda, guarda caso, la mia cucina. Ieri ho preparato la cena per degli amici. Con calma, senza fretta. Come piace a me. E’ stato un pomeriggio pieno di gioia. E’ vero, così non riposo, ma il mio cervello riesce a respirare felice e vibra di emozioni. Come prima portata ho servito: lasagnette light con ricotta e melanzane.
Ingredienti: pasta sfoglia all’uovo per lasagne, polpa di pomodoro Mutti, scalogno, melanzane viola, ricotta fresca, basilico, sale, olio evo, parmigiano reggiano.
Procedimento: affettare in modo sottile le melanzane e grigliarle. A cottura ultimata salare leggermente. Tritare finemente lo scalogno e mettere a rosolare con un filo di olio evo in una casseruola. Aggiungere il pomodoro, salare e lasciar cuocere per circa 10/15 minuti. Portare a bollore abbondante acqua salata. Nel frattempo ritagliare dei dischi di pasta frolla aiutandosi con un coppa pasta e un coltello (circa 4/5 per persona). Mettere i dischi a cuocere nell’acqua bollente per circa un minuto ciascuno. Man mano che saranno pronti comporre la lasagnetta inserendola in un uno stampo che possa contenerla. Disporre quindi a strati il disco di pasta, il pomodoro, il basilico, la ricotta, il parmigiano e la melanzana. Ripetere la stessa operazione per 4/5 strati. Terminare con un filo di olio in superficie. Infornare per 15 minuti a 200° e servire. Sono leggere e gustose, provatele!
Soundtrack: https://m.youtube.com/watch?v=AhcttcXcRYY
keep in touch and keep cooking
Commenti recenti