Che giornate intense! Porto avanti con energia il mio lavoro e un nuovo progetto del quale spero di parlarvi presto. Non sono una fan delle troppe cose fatte contemporaneamente. Ma alcune volte non ci si può tirare indietro se si percorrono due strade. La prima è quella che è stata la mia vita fino ad oggi: un lavoro che svolgo con grande impegno e serietà ma che, come tutti ben sanno, non regala grandi emozioni. Dall’altra parte un progetto che sta prendendo forma, il sogno di una persona che ha avuto voglia di condividerlo e che ho incontrato sulla mia strada. A volte capita proprio così. Ti scapicolli per cercare di rendere concreto ciò in cui credi, quella dolce musica che senti che le tue corde vocali sono in grado di cantare. Invece le occasioni arrivano da lati dai quali non avevi ancora guardato. Vorrei che tutto accadesse con i giusti tempi, senza fretta per gustare ogni momento di questa scoperta. Scommetto su di me e sugli altri. Penso ancora che siamo in tanti a cercare una dimensione un po’ diversa, più umana e degna. Allora questo sarà il viaggio di chi ricerca tradizione e semplicità, di chi vuole sapere cosa ci circonda e non si accontenta di compiere gesti comuni senza consapevolezza. I nostri cuori hanno paura di sbagliare ad ogni piccolo passo e guai se non fosse così. Questo ci permette di riflettere, pensare, ragionare e valutare. Con confronto, determinazione e altrettanta serietà faremo di questo progetto, una filosofia di vita. Incrociamo le dita, intanto.
In onore della semplicità, oggi, preparo la torta margherita. Ottima a colazione o a merenda e da accompagnare ad una marmellata fatta in casa.
Ingredienti: 100 gr di burro, 120 gr di zucchero, estratto di vaniglia, scorza di 1 limone grattugiata, 3 uova ,1 pizzico di sale, 150 gr di farina 00, 120 gr di fecola di patate, 1 bustina di lievito per dolci, 75 ml di latte
Procedimento:lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Unire l’estratto di vaniglia e la buccia di limone. Aggiungere le uova una alla volta e infine il pizzico di sale. Continuare a lavorare energicamente. Aggiungere la farina e la fecola. Far sciogliere il lievito nel latte e aggiungerlo, lavorando con le fruste elettriche. Imburrare ed infarinare una teglia e versarvi il composto. Cuocere in forno preriscaldato a 180°per 35 minuti. Lasciar raffreddare e servire dopo aver spolverato con zucchero a velo, se gradito.
Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=fiore9Z5iUg
keep in touch and keep cooking.
Dita incrociate per il nuovo progetto! e torta margherita a colazione E a merenda!!!
Evvai!!!!