Come annunciato, è il mio ultimo post ufficiale fino a settembre. Che nostalgia! Forse scriverò ogni tanto ma ho bisogno di staccare un pochino quindi non vi farò compagnia ogni mattina puntualmente alle 9.15. Stamattina, in onore delle vacanze che si avvicinano, ho deciso di scrivere più tardi; inconsciamente non voglio staccarmi da voi e da questo blog. Ma non sarà una separazione, in realtà! Sarà solo un periodo di quiete, di silenzio. Come quelli che piacciono tanto a me perché insieme al rumore della vita di tutti i giorni, ristabiliscono la pace e la serenità. Queste settimane serviranno per decomprimere un po’, mettere insieme i pensieri, scrivere, respirare, leggere e camminare. Termino però questo periodo con una festa. Vi raccontavo ieri: compleanno, 25 persone. Io e il mio fedele “fratello in cucina” abbiamo lavorato come pazzi. Ce l’abbiamo fatta? Sì!! Unico errore? una fetta di cheesecake rovinosamente finita per terra in un momento di delirio da dolci di tutti i partecipanti. Scena divertentissima, per altro!! Tagliavo le piccole fette (per evitare che qualcuno rimanesse senza, non sia mai!!) e una ad una, le depositavo sui piatti che mio fratello mi porgeva. In quell’istante la festeggiata lo chiama e lui si gira nel preciso momento in cui io stavo appoggiando la fetta sul piatto!! Piatto mancato: la succulenta fetta è finita per terra tra le risa generali e il pianto collettivo per aver perso un pezzetto della mia famosa cheesecake. L’ho assaggiata (non quella per terra :-D). Era buonissima (chi si loda s’imbroda). Vi racconto il menù: alcuni sono cavalli di battaglia, altri direttamente dalle ricette del blog. Chiedetemi qualsiasi ricetta e sarò felice di condividerla con voi.
antipasti: -polipo e patate-spiedini pomodoro, melanzane e mozzarella-crema di zucchine profumata alla menta con pomodorini e burrata (questa volta)-salsa di yogurt con verdure in pinzimonio-mousse zola e mascarpone con fiori di malva-insalata greca
primi: -cous cous di verdure-penne allo zafferano con zucchine, gamberetti e rucola
dolci: -cheese cake-torta al cioccolato-torta di mele soffice alla trentina
Ognuno, con i propri gusti, ha stilato una classifica. E’ interessante vedere e sentire altre persone che assaggiano quello che hai preparato. Soprattutto se non li conosci. Riesci a farti un’idea più chiara a proposito di ciò che hai preparato e vedi più chiaramente chi sono le persone. Interessante.
Amici, sto divagando solo per non affrontare questo momento. Vi auguro di trascorrere queste vacanze con l’amore accanto, facendo ciò che più amate nella vita, con un bel cappello che vi protegga dal sole e l’aria che vi accarezzi il viso. Nutrite le vostre menti, i vostri occhi e soprattutto accarezzate il vostro cuore.
Soundtrack: https://www.youtube.com/watch?v=p4cJv6s_Yjw
keep in touch and keep cooking
grazie per lo splendido buffet e buone vacanze
Anche a te buone vacanze!!!!!
A presto! Buone vacanze! 🙂
Buone vacanze @cookingsullenuvole ci mancherai … a me mancherai come sempre in modo particolare! loveyou!
eheeheh anche tu!!!!
Ti auguro “buon riposo” con questa frase di Papa Giovanni XXIII:
“Non consultarti con le tue paure, ma con le tue speranze e i tuoi sogni. Non pensate alle vostre frustrazioni, ma al vostro potenziale irrealizzato. Non preoccupatevi per ciò che avete provato e fallito, ma di ciò che vi è ancora possibile fare.”
Ciao Chiara e grazie del tempo che ci hai dedicato fin qui… Un bacio, Ele
Grazie Ele! Dopo ti sbaciucchio di persona!!!