Archivi delle etichette: vacanze

Bali tra sorrisi e mille colori

imageSveglia 4.32. Il fuso orario non è cosa da poco quando rientri da Bali. Ho passato giorni meravigliosi; ho dimenticato chi sono. Ero troppo concentrata ad ammirare le verdi sfumature delle risaie di Jatiluwith, i colori del mare delle isole Gili e la vivacità di un popolo che non si stanca mai di sorridere. Ho trovato un luogo per il quale avere nostalgia già all’aeroporto, un’isola relativamente piccola ma immensamente ricca e variegata. Ho sperimentato la delicatezza dei suoi abitanti, il tempo che cambia repentinamente e la sua cucina dai mille sapori: ginger, lemongrass, peperoncino, jackfruit, papaya, mango, pesce appena pescato, pollo ruspante, noodles e riso di ogni varietà. Su ogni strada, anche la più isolata, si troverà sempre un Warung (piccolissima trattoria famigliare) dove mangiare un piatto caldo; un piatto cucinato per loro stessi, per i loro cari, completo e senza la possibilità di scegliere, ma così avvolgente e gustoso da leccarsi i baffi. L’isola basa la sua vita sul turismo. Le zone intorno a Kuta e Ubud sono incredilmente dense di persone di ogni età provenienti da tutto il mondo. Ma se ci si sposta un pochino, cominciano a diradarsi anche i turisti lasciando il posto ad autentici villaggi immersi nel verde e dediti alla pesca e all’agricoltura. La vita scorre lenta a Bali ma appare scandita da tutti i suoi piccoli riti. Sono molti gli stranieri che hanno deciso di trasferirsi a Bali e non stento a capirne le ragioni: un clima invitante, un mare così rilassante (anche nei luoghi del surf), una gamma di colori che illumina gli occhi, tramonti dal lasciare senza fiato e uno stile di vita così rilassato da poter pensare di investire i propri risparmi per cambiare la propria vita contribuendo allo sviluppo di un’isola immersa tra l’oceano Pacifico e l’oceano Indiano. Ho dormito in hotel confortevoli ed in piccole guest house e, a parte qualche piccolezza, devo dire che sono state tutti all’altezza delle aspettative. Le guest house mi hanno sorpresa perchè a fronte di un prezzo veramente esiguo (si parla di € 20 a notte per una camera doppia con ottima colazione inclusa), ho trovato luoghi raffinati e curati nei minimi dettagli che avrebbero potuto dare grande filo da torcere a molti hotel della nostra cara Europa dove si spendono ben altre cifre. Certo, in queste case di famiglia, verrete svegliati dal soave canto di un gallo che è parte integrante di ogni buon nucleo balinese. Ma cosa importa, è vita anche questa e farà sorridere anche dopo aver augurato al gallo un bel mal di gola. Gli hotel sono migliaia e dotati di ogni confort: spa, centri estetici, free wi-fi, ristoranti con cucina eccellente e poco costosa, piscine, biciclette e motorini ad uso degli ospiti. Non ci si può annoiare, ma sopratutto verrà voglia di non andare più via perchè si respira un’aria meravigliosa ed informale. E’ un luogo per tutti, dove portare anche i bambini piccoli, dove non sono necessarie particolari accortezze se non il buon senso che dovrebbero avere tutti i viaggiatori nel rispetto dei luoghi che si sceglie di visitare. Andate a Bali, gente! Ve lo consiglia una viaggiatrice instancabile e una cuoca che non vede l’ora di tornare ai suoi fornelli!

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=kf0HYeQp760

keep in touch and keep cooking.

imageimageimage

imageimageimageimageimageimage

Buon Natale di biscotti e crema pasticcera

_MG_6716modificataSono giorni febbrili di lavoro, di traffico e di commissioni. Sembra che il mondo debba finire alla Vigilia di Natale. Tutti hanno bisogno di chiudere questioni, pendenze e situazioni che, magari, si trascinano da mesi. Io non sono da meno. Mi faccio travolgere da questa scia indomabile e accuso il colpo del cambiamento. Anche per una come me che racconta a sé e agli altri quanto sia bello e giusto sradicare le proprie abitudini, sembra così faticoso affrontare gli stravolgimenti che io stessa ho desiderato. Non ci sono ripensamenti, ogni decisione è stata ragionata e pensata per bene ma quando devi invertire la rotta, non è semplice girare il timone. Cari amici sto per buttarmi in una nuova avventura. E’ tanto che accenno a questo e ho accettato una sfida ambiziosa. Prestissimo ne parlerò apertamente ma per ora posso solo raccontare le emozioni che mi stanno facendo compagnia, le stesse che amo coccolare anche quando sembrano mine impazzite piene di energia. Sono emozionata per i mesi che verranno e sono pronta a tirare su le maniche. Il buon senso mi dice di essere sulla strada più stretta, ma quella giusta che, seppur tortuosa, sembra giungere in un luogo magico chiamato felicità. Non posso vivere di rimpianti, non è nel mio stile di vita. Quindi sono pronta a salpare. Sono giorni di cene in compagnia, feste di Natale, saluti, regali, luci e magia. A casa mia, facciamo tutto in anticipo, così perché le cose semplici non ci piacciono. Sì perché mi concedo qualche giorno di riposo, come vi ho detto nel mio scorso post. Al mare, lontano. Vado a Bali approfittando dei giorni di festa. Vi scriverò da laggiù, quando sarà possibile. Spero di farlo, non vedo l’ora di raccontare quello che vedrò. Pensavo che non c’è niente da fare: non riesco ad allinearmi al tempo. Tutti preparano ricette di Natale, classiche, creative, rivisitazioni. Io non ci riesco. Io vado al mare. Non è da me fare la diversa a tutti i costi. Non ho niente contro il Natale, anzi. Ma sono spontanea tanto da non potermi forzare a preparare tacchini e menù natalizi per eccellenza. Io scrivo di quello che porto in tavola di giorno in giorno. Solo così riesco a divertirmi e ad essere me stessa. Prendetemi così, che ci volete fare. Mi godo l’altro 50 % delle mie passioni: il viaggio. Tornerò diversa, come sempre. Rigenerata, spero ed entusiasta, come sempre.

L’altra sera non ho resistito e ho pubblicato una foto mentre preparavo biscotti e crema pasticciera. Li adoro. Caldi sono la fine del mondo. E la crema pasticciera,poi…..uno spettacolo! Per fortuna l’ho usata, poi, per una crostata che ho preparato per un compleanno. Altrimenti avrei anche potuto mangiarla tutta…in barba alla dieta e alla mia dottoressa che legge il blog …

Buon Natale gente…..

 Crema Pasticcera:

Ingredienti: 0,5 lt. di latte, 1 baccello di vaniglia, 4 tuorli , 150 gr. di zucchero, 35 gr. di farina, 1 pizzico di sale.

Procedimento: in una casseruola mettere il latte e il baccello di vaniglia diviso a metà nel senso della lunghezza. Portare ad ebollizione e poi togliere dal fuoco. In una ciotola mettere tutti i tuorli e lo zucchero e mescolare molto bene con la frusta (i tuorli non devono essere montati). Deve essere fatto subito altrimenti lo zucchero rischierà di cristallizzare a contatto con le uova. Unire poi la farina e il pizzico di sale, sempre mescolando con la frusta. Dopo aver tolto il latte dal fuoco, estrarre il baccello di vaniglia e tirarne fuori l’interno che rimarrà nel latte a dare ulteriore profumazione e sapore. Stemperare la polpa ottenuta all’interno del latte e versare sul composto ottenuto il latte appena raffreddato (circa 8o°) passandolo attraverso un colino. Mescolare bene e rimettere sul fuoco. Mescolare bene dal fondo con una paletta fino a quando la crema non comincerà a diventare densa. Non appena inizierà ad addensare sostituire la paletta con una frusta e continuare a lavorare energicamente. Trasferire la crema in una ciotola versare sopra un po’ di zucchero e coprire con la pellicola trasparente. Questo permetterà che non si formino grumi nè la fastidiosa pellicina in superficie. Riponete in frigorifero e lasciate raffreddare per 4/5 ore. Si conserva (in frigorifero).

Biscotti di pasta frolla:

Ingredienti: 200 gr. di farina, 100 gr. di burro, 80 gr. di zucchero, 1 uovo, 1 pizzico di sale

Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria o su un tagliere capiente, ad eccezione del burro che deve stare in frigorifero fino all’ultimo secondo. Impastare bene il tutto. Unire quindi imburro e proseguire finché il composto non diventerà omogeneo. Lasciare riposare almeno un’ora in frigorifero. Stendere quindi la pasta e dare la forma desiderata usando le apposite formine per biscotti. Infornare fino a doratura 15 minuti circa a 180°.

Dopo aver steso la pasta, ho usato un mattarello con impressi questi deliziosi disegni natalizi che regalano ai biscotti tutta l’atmosfera necessaria. E’ un acquisto un po’ folle ma divertente.

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=vrBd2e3vd5c

keep in touch and keep cooking.

_MG_6723modificata _MG_6718modificata _MG_6714modificata _MG_6713modificata _MG_6711modificata

di relax e Peloponneso

_MG_3880modificataIn vacanza perdo il senso dei giorni. Ogni tanto sono costretta a fare il conto o a guardare sule telefono il caledario. Non ho visto una nuvola per così tanti giorni…e mi sono lasciata cullare dal caldo vento che in Grecia non manca mai. Siamo tornati sulla terra ferma dopo aver lasciato con grande malinconia Elafonissos. Abbiamo cercato uno sguardo diverso. Lo abbiamo trovato nei pressi di Monemvasia, passando ad est del nostro terzo ditino del Peloponneso. Alte scogliere grigie, pietrificate dal caldo sole che scotta queste zone. Il mare è blu, pieno di respiro, fino all’orizzonte. Non c’è confusione, nessun traffico. Credo qui si vedano molto chiari i segni della crisi che sta attraversando questo paese dall’apparenza solida come i suoi abitanti. I Greci sono, per certi versi, come le api che si trovano ovunque in questi luoghi. Sono fieri delle proprie origini; sorridono ma guardano sempre con un occhio vigile perchè sono diffidenti. Ti studiano, quasi volessero vedere bene se ti comporti come loro si aspettano. Hanno soluzioni e spiegazioni per tutto. Ovunque è possibile trovare qualcuno pronto a raccontare l’etimologia di molte parole che ovviamente hanno derivazione completamente greca. Ne sono fierissimi. Le api sono un po’ così. Austere e consapevoli del loro importante lavoro, ronzano ovunque. Si trovano in spiaggia, a ristorante, mentre si passeggia o ci si godete un drink. Inizialmente le si percepisce estremamente fastidiose e si pensa di non poter vivere le proprie vacanze con queste amiche indesiderate. Piano piano questa sensazione svanirà senza che loro spariscano. Si imparerà a condividere lo spazio che loro gentilmente lasciano smettendo di agitarsi come contorsionisti cercando di scacciarle. Mi è veramente dispiaciuto lasciare le spiagge lente e e sonnecchianti di Elafonissos con il mare cristallino e pieno di sfumature incantevoli. Qui, però, abbiamo trovato un luogo incantevole ad accoglierci. Un hotel dove abbandonarsi alle cure gentili delle persone che vi lavorano per rendere la nostra permanenza quanto più speciale possibile. Il Kinsterna hotel&spa http://www.kinsternahotel.gr/en/ è una dimora di epoca ottomana recentemente recuperata e ristrutturata fino a diventare un hotel di grande pregio. Il tempo scorre lentissimo in questo casale immerso tra vigneti e alberi da frutta. A pochi chilometri si possono trovare spiagge meravigliose con acque cristalline e scogliere mozzafiato a picco sul mare blu. Sono luoghi dove mi viene voglia di scrivere e fare fotografie (quando sono riuscita a sollevarmi dal relax magico che offre l’hotel). Sono luoghi dove riesco ad appagare tutti i sensi, a godere del sole e del mare, del buon cibo e del Malvasia che vinificano in queste colline. La zona è famosa per la cittadina medievale di Monemvasia che si trova su una roccia imponente ed inaccessibile nella quale è proprio costruita la cittadella che è avvicinabile solo attraverso un unico ponte che finge da entrata. Si passa attraversi vicoletti che ricordano San Marino o Otranto pieni di botteghe e ristorantini con terrazze su piazzette incantevoli dove è possibile cenare gustando ogni singolo boccone anche con gli occhi che ammirano il paesaggio. Ho cercato luoghi un po’ lontani durante queste vacanze. La vita in città, ogni tanto, impone di fermarsi per non correre dietro al tempo come facciamo di solito. Io, quest’anno, ho trovato il mio paradiso in terra greca. Consiglio a tutti di esplorare queste zone aspre e rudi che nascondono luoghi magici. Stiamo per tornare alla vita di sempre e così anche il mio amato blog tornerà ad avere i suoi appuntamenti consueti. A presto amici….

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=Ly0fz0T_lQE

keep in touch and keep cooking

_MG_3859modificata _MG_3871modificata _MG_3875modificata _MG_4002modificata

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia