Il lunedì è una giornata in cui vorresti procedere lentamente e senza fretta. Sei ancora inebriata dall’andamento lento e leggero del fine settimana. Basta entrare in ufficio per capire che durerà poco. Arrivata a questo punto dell’anno riesco a cambiare umore senza che accada nulla di particolarmente grave o spiacevole. Quindi comincia la salita vorticosa fino a fine giornata. Poi entri a casa e tutto il mondo riprende la sua forma più giusta. E’ il potere del nido. Quel luogo che hai scelto con tutta te stessa dove regna la pace. Il profumo di casa è inconfondibile, magico; un’essenza preziosa e riconoscibile che serve a rimetterti in pari con il mondo. E’ per me irrinunciabile. Accendi solo le luci che ami, quelle che creano la giusta atmosfera insieme ad una candela profumata al mandarino. I gladioli rosa sul tavolo, un pochino di musica in sottofondo e respiri…..bentornata a casa!
Oggi vi svelo una ricetta a cui sono legata, un masterpiece della mia cucina, del quale sono molto gelosa. E’ la dimostrazione di affetto vero e sincero che nutro per questo blog e per i lettori che, fedelmente, vengono alla ricerca delle mie sperimentazioni culinarie: torta soffice al cioccolato (senza farina).
Ingredienti: 300 gr. di cioccolato fondente (70%), 7 uova, 4 cucchiai di zucchero, 150 gr. di burro.
Procedimento: scaldare a bagnomaria il cioccolato con il burro finchè non diventerà liscio e lucido. Separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere lo zucchero ai tuorli e mescolare con un frullino elettrico. Nel frattempo montare a neve gli albumi. Unire il cioccolato alla crema di uova e zucchero e mescolare bene. Quando gli albumi saranno perfettamente montati unire il composto di uova e cioccolato agli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto. Deve diventare una crema spumosa e ben amalgamata. Versare quindi il tutto in una teglia e infornare per 30 minuti a 170° finchè la superficie non si creperà al centro. Tirandola fuori dal fondo si sgonfierà fino a diventare una soffice torta dal gusto intenso ma delicato.
E’ un successone garantito, gente!
Soundtrack: https://www.youtube.com/watch?v=YVDSdDoD4Sg
keep in touch and keep cooking
Una torta di una bontà stratosferica…e anche molto semplice in realtà…visto che l’ho fatta anch’io!!! 🙂 provare per credere!
Vero! Brava Marti! Per altro era venuta anche più buona della mia!!! 😛
non ci sono parole per descriverla … il miglior dolce al cioccolato!
non delude mai questa torta. (a parte quando mi distraggo e la brucio) 😛