ispirazioni e lasagnette light con ricotta e melanzane

_MG_3046modificataDiminuiscono le settimane che mancano alle vacanze. Riesco quasi a sentire il profumo del mare nonostante questo giugno bizzarro. Non posso uscire senza ombrello perchè le probabilità di prendere l’acqua sotto un improvviso temporale sono veramente tantissime. E’ stato un week end a dir poco perfetto. Come dice mia nonnna, non sono capace a stare ferma senza far niente ma da qualcuno avrò pur preso (vero nonna??!?!). Sono, come spesso capita, in preda ad un fermento costante di ispirazione. Mi sono resa conto di avere la valigia accanto alla porta, pronta a partire in ogni istante. In un secondo riesco a prenotare un volo, un hotel e un’auto e dopo un altro istante la mia valigia è già fatta. E’ diventato uno stile di vita. Qualcuno mi dice che sono sempre in giro; ed è vero! non ci posso fare niente. Appena organizzato un viaggio, sento già il desiderio di partire per un altro luogo.

Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole. Charles Baudelaire, I fiori del male

La seconda ispirazione riguarda, guarda caso, la mia cucina. Ieri ho preparato la cena per degli amici. Con calma, senza fretta. Come piace a me. E’ stato un pomeriggio pieno di gioia. E’ vero, così non riposo, ma il mio cervello riesce a respirare felice e vibra di emozioni. Come prima portata ho servito: lasagnette light con ricotta e melanzane.

Ingredienti: pasta sfoglia all’uovo per lasagne, polpa di pomodoro Mutti, scalogno, melanzane viola, ricotta fresca, basilico, sale, olio evo, parmigiano reggiano.

Procedimento: affettare in modo sottile le melanzane e grigliarle. A cottura ultimata salare leggermente. Tritare finemente lo scalogno e mettere a rosolare con un filo di olio evo in una casseruola. Aggiungere il pomodoro, salare e lasciar cuocere per circa 10/15 minuti. Portare a bollore abbondante acqua salata. Nel frattempo ritagliare dei dischi di pasta frolla aiutandosi con un coppa pasta e un coltello (circa 4/5 per persona). Mettere i dischi a cuocere nell’acqua bollente per circa un minuto ciascuno. Man mano che saranno pronti comporre la lasagnetta inserendola in un uno stampo che possa contenerla. Disporre quindi a strati il disco di pasta, il pomodoro, il basilico, la ricotta, il parmigiano e la melanzana. Ripetere la stessa operazione per 4/5 strati. Terminare con un filo di olio in superficie. Infornare per 15 minuti a 200° e servire. Sono leggere e gustose, provatele!

Soundtrack: https://m.youtube.com/watch?v=AhcttcXcRYY

keep in touch and keep cooking

_MG_3007modificata _MG_3148modificata _MG_3155modificata _MG_3158modificata _MG_3163modificata

Tag:, , , , , , , , , , ,

Categorie: Home

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: