pappardelle ai funghi all’ora solare

_MG_5680modificataE’ arrivato il tempo dell’ora solare; di nuovo! A parte la meravigliosa sensazione di svegliarsi domenica mattina con un’ora in meno sull’orologio, non posso dimenticare l’arrivo del buio invernale. I colori autunnali scaldano i pomeriggi, la cucina ha sempre profumo di biscotti e le luci soffuse donano alla casa una confortevole sensazione di calore.
Domenica, per non perdere nemmeno un secondo del tempo guadagnato, ho fatto ribaltato la casa. Non ho finito di fate tutto quel che avrei voluto, ma ho alleggerito un pochino il guardaroba e ho messo in ordine un po’ di cose. Quando faccio queste cose provo sempre grande soddisfazione. Inizio una nuova stagione con il giusto passo, cercando di mettermi in sintonia con il mondo che mi circonda e quello che vorrei. Ho trascurato un po’ la cucina nel fine settimana ma non potevo fare altrimenti. Ho in programma una focaccia e una crostata da preparare. Le riserverò per una di queste sere quando, tornata dal lavoro, mi rifugio ai fornelli. Accendo poche luci, le candele e la musica. Lascio quindi che le cose vengano da sole….senza preoccuparmi troppo di quello che accade. Male che vada non mi ricorderò quanta farina ho usato o quante uova ho messo. Poco male….mi tornerà in mente. Buona settimana con….le mie pappardelle ai funghi:

Ingredienti: pappardelle, sedano, carota, cipolla, funghi, dado home made, olio evo, sale, pepe, prezzemolo fresco.

Procedimento: mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata. Fare un trito con sedano, carota e cipolla. Metterlo in una padella antiaderente e lasciar intiepidire. Aggiungere i funghi e un goccino di acqua. Insaporire con un cucchiaino di dado home made e lasciar cuocere per circa 10 minuti. Cuocere le pappardelle fresche per circa 1 minuto nell’acqua bollente e scolare. Unire alla padella con i funghi. Condire con olio evo e pepe e una manciata di prezzemolo fresco tritato.

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=hoskDZRLOCs

keep in touch and keep cooking

_MG_5700modificata _MG_5690modificata _MG_5712modificata _MG_5699modificata

Tag:, , , , , , ,

Categorie: Home

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: