soddisfazioni: cuscus con verdure croccanti, melograno e ravanelli

_MG_4973modificataIeri ho riletto alcuni dei miei post. Alcune mail, alcuni commenti mi hanno fatto venire voglia di rileggermi, cosa che non faccio molto a distanza di tempo. Mi sono proprio piaciute alcune espressioni e sopratutto mi sono ritrovata di nuovo in quei pensieri. E’ la mia personale risposta all’autenticità che cerco di trasmettere. Cambierei alcune cose, scatterei nuove foto, aggiungerei sfumature ed eliminerei piccole cose. Però, nel complesso, sono io e questo, per oggi, è quello che importa. Normalmente troppo critica rispetto a quello che faccio, mi ritrovo con questo blog, ad assaporare anche piccole soddisfazioni e questo mi permette di vedere la strada che abbiamo fatto insieme. Sveglie improbabili per scrivere, nottate a sistemare le fotografie, consigli richiesti a tutti gli amici e pause interminabili prima di cenare per scattare qualche immagine che sia presentabile, sono valsi a qualcosa. Questo blog è fatto da tutto questo; ci sono le persone che fanno parte della mia vita, quelle che ormai vedo poco, quelle che mi insegnano sempre cose nuove e quelle che ho avuto modo di incontrare (anche se solo virtualmente) proprio in questo spazio. Un luogo che considero di tutti, aperto a chiunque abbia voglia di dire qualcosa o contribuire in qualunque modo. Grazie gente…..veramente, di cuore!

Cuscus con verdure croccanti melograno e ravanelli: un trionfo di freschezza, sapore, colore e genuinità.

Ingredienti: cuscus, zucchine, carote, peperoni, prezzemolo, menta, cipolla rossa, uva sultanina, ravanelli, melograno, pinoli, brodo di pesce, sale, olio evo

Procedimento: preparare il cuscus secondo le indicazioni, sgranandolo bene ed irrorandolo con brodo di pesce bollente. Tagliare le verdure molto finemente, mettere l’uva sultanina in acqua, tritare menta e prezzemolo e affettare i ravanelli. Sgranare il melograno. Scolare l’uva e unire tutti gli ingredienti. Condire con un pizzico di sale e olio evo.

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=JRWox-i6aAk

keep in touch and keep cooking.

_MG_4970modificata _MG_4980modificata _MG_4985modificata

Tag:, , , , , , , , , , , ,

Categorie: Home

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: