Archivi delle etichette: carote

cerco il buongiorno in un Centrifugato di frutta

_MG_5471modificata

 

Che io sia una fan della colazione, ormai è noto a tutti!!Quando capitano mattine come queste, la colazione è l’unica chance che ho per far pace con il mondo. A Milano la notte scorsa c’è stato un vento pazzesco e non ho dormito molto. Apro il frigorifero e trovo un po’ di frutta. Decido di metterla insieme per un centrifugato dissetante e pieno di energia. Non sono una fan dei succhi di frutta né delle bibite ma potrei bere centrifugati o estratti ad ogni ora della giornata. Mattine come queste dovrebbero essere fatte di coperte calde, tazze di tè, chiacchiere al telefono con le amiche, silenzi. Avrei voglia solo di prepararmi per andare al mercato, con la mia sportina. Passeggiare in lungo e in largo, pensando a cosa comprare per finire, poi, per fare acquisti impulsivi che necessiteranno altre visite nei negozi, per riuscire a rendere reale ciò che ho nella mente. Invece no: sveglia all’alba per scrivere questo post. Poi di corsa, sempre di corsa, verso i mille appuntamenti. Ore 8.30 il primo!! Sarò pronta? Non credo, ma farò il possibile.

Pare che arrivi il freddo, oggi. O meglio le temperature che spettano di diritto a questo autunno, finora troppo caldo. E’ una stagione magnifica, piena di colori, con sfumature del giallo e dell’arancione che mi fanno girare la testa. Non posso neanche pensare ai frutti della terra di questa stagione perché quasi mi emoziono. In estate le primizie sono così lussureggianti da confondere la mente. Ma in autunno, quando siamo quasi convinti e rassegnati all’arrivo del freddo, quando tutto sembra che debba trovare una sfumatura grigia, ci sorprendono questi colori caldi ed accoglienti, questi sapori intensi e magici. E’ il giusto preludio al Natale, la via naturale per arrivare alla cannella. Cari amici, con questa immagine , corro a fare il mio lavoro in questa giornata di sole.

Ingredienti: mela, carote, limoni, arancia, zenzero, melograno.

Procedimento: mettere tutto in un robot per le centrifughe o un estrattore. Sono tutti arnesi ingombranti, lo so!! Ma questo può cambiare la vita se vi piacciono frutta e verdura e il loro sapore naturale e non artefatto da zuccheri o qualsiasi altra sostanza.

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=DshHs8VqkUk

keep in touch and keep cooking

_MG_5461modificata _MG_5483modificata _MG_5469modificata _MG_5463modificata

dado vegetale, attrazioni e conforto

_MG_5174modificataNon ho ancora iniziato a mettere le calze e ho già il desiderio di camminare a piedi nudi. E’ una delle cose che amo più al mondo. Che sia a casa o in terrazzo, sul parquet o sulla sabbia, la sensazione di libertà che provo è davvero unica. E’ una faccenda di vibrazioni. Il contatto con la terra ma anche il pavimento mi rende serena, mi appaga. Durante una vacanza su una piccola isola, sono riuscita a non indossare le scarpe per una settimana intera. Che ricordo stupendo! A contatto con il sole, la sabbia, il mare e un pontile di legno per tanti giorni. E’ un po’ come rigenerarsi, fare un passo indietro. Siamo all’inizio di ottobre e mi manca già il tepore del sole sulla pelle, la sabbia sui piedi, l’acqua fredda delle prime ore del mattino, il costume bagnato che si asciuga piano, la pelle al sole, la crema che ridona morbidezza. Questi pensieri positivi si attraggono l’un l’altro e noi ne abbiamo un costante bisogno. Pensandoci, forse, è proprio da questi pensieri che, a volte, si forma il nostro cammino. Nelle grigie giornate di pioggia come questa ho bisogno che questi pensieri danzino nella mia mente. Sono naturalmente portata ai pensieri felici perchè siamo ciò che pensiamo e voglio guardare nella direzione giusta piuttosto che affondare nel pensiero negativo.  Quando il buio mi assale, di contro, crollo giù nell’abisso e fatico a ritrovare la luce. Penso sia per questo che sono così attratta da tutto ciò che dona conforto, che scalda il cuore. Tipo cosa? i muffin appena sfornati, un bagno caldo con tante candele accese in una sera d’inverno, il profumo delle caldarroste o della zucca nel forno, il pan di zenzero quando si avvicina il Natale, le luci che illuminano le città durante le feste, le lenzuola pulite, l’onestà, le librerie, i segreti delle amiche, i cachi, gli abbracci e chi progetta il futuro senza preoccuparsi. Devo fermarmi perchè potrei scrivere una lista infinita di ciò che mi regala questo calore.Devo invece correre a prepararmi, ma con queste immagini sarà una giornata migliore e, forse, accadrà qualcosa di meraviglioso…

Da anni non compro più i dadi confezionati. Non sapere cosa esattamente ci finisca dentro mi inquieta un po’ quindi, ho iniziato a farlo da sola. Per lo più vegetale, ma ovviamente si può fare con pollo o carne. Io lo faccio con il Bimby ma è semplicissimo da preparare anche senza.

Dado vegetale:

Ingredienti: carote, porri, cipolla, zucchine, zucca, sedano, prezzemolo, basilico, sale grosso, olio evo.

Procedimento: la quantità delle verdure dipende dai gusti e da quello che è presente in casa. La cosa importante è che la verdura venga ben lavata, pulita e pesata perché il sale contenuto dovrà essere pari ad 1/3 del peso delle verdure già pulite. Mettere due cucchiai di olio in una pentola comoda. Unire le verdure e far cuocere 10 minuti circa. Non aggiungere acqua perché sarà sufficiente l’acqua naturale dei vegetali. Aggiungere quindi il sale e proseguire la cottura per circa 1 ora. A questo punto frullare il tutto molto bene con un frullatore tradizionale o ad immersione. Cuocere ancora per una mezz’ora, finché il composto non sarà ristretto. Si conserva per un paio di mesi in frigorifero e ha tutt’un altro sapore. Volendo può essere steso su una placca da forno, livellato e, una volta freddo (meglio se in freezer) tagliato a cubetti e tenuto in congelatore.

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=eIXmFL9ckGE

keep in touch and keep cooking

_MG_5152modificata _MG_5161modificata _MG_5170modificata _MG_5176modificata

soddisfazioni: cuscus con verdure croccanti, melograno e ravanelli

_MG_4973modificataIeri ho riletto alcuni dei miei post. Alcune mail, alcuni commenti mi hanno fatto venire voglia di rileggermi, cosa che non faccio molto a distanza di tempo. Mi sono proprio piaciute alcune espressioni e sopratutto mi sono ritrovata di nuovo in quei pensieri. E’ la mia personale risposta all’autenticità che cerco di trasmettere. Cambierei alcune cose, scatterei nuove foto, aggiungerei sfumature ed eliminerei piccole cose. Però, nel complesso, sono io e questo, per oggi, è quello che importa. Normalmente troppo critica rispetto a quello che faccio, mi ritrovo con questo blog, ad assaporare anche piccole soddisfazioni e questo mi permette di vedere la strada che abbiamo fatto insieme. Sveglie improbabili per scrivere, nottate a sistemare le fotografie, consigli richiesti a tutti gli amici e pause interminabili prima di cenare per scattare qualche immagine che sia presentabile, sono valsi a qualcosa. Questo blog è fatto da tutto questo; ci sono le persone che fanno parte della mia vita, quelle che ormai vedo poco, quelle che mi insegnano sempre cose nuove e quelle che ho avuto modo di incontrare (anche se solo virtualmente) proprio in questo spazio. Un luogo che considero di tutti, aperto a chiunque abbia voglia di dire qualcosa o contribuire in qualunque modo. Grazie gente…..veramente, di cuore!

Cuscus con verdure croccanti melograno e ravanelli: un trionfo di freschezza, sapore, colore e genuinità.

Ingredienti: cuscus, zucchine, carote, peperoni, prezzemolo, menta, cipolla rossa, uva sultanina, ravanelli, melograno, pinoli, brodo di pesce, sale, olio evo

Procedimento: preparare il cuscus secondo le indicazioni, sgranandolo bene ed irrorandolo con brodo di pesce bollente. Tagliare le verdure molto finemente, mettere l’uva sultanina in acqua, tritare menta e prezzemolo e affettare i ravanelli. Sgranare il melograno. Scolare l’uva e unire tutti gli ingredienti. Condire con un pizzico di sale e olio evo.

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=JRWox-i6aAk

keep in touch and keep cooking.

_MG_4970modificata _MG_4980modificata _MG_4985modificata

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia