Ho qualche idea per il week end. Un pochino di riposo, prima di tutto. Non so quanto sarà possibile perchè dopo una bella notte di sonno, normalmente, mi sveglio al sabato mattina piena di energia. Poi avrei voglia di godermi la mostra dell’ambientalista Yann Arthus-Bertrand che, al museo di Storia Naturale, espone cento fotografie frutto del lavoro di vent’anni. Cento scatti unici ottenuti viaggiando in cinque continenti, mostrano la ricerca incredibile dei luoghi più magici della nostra Terra e la conseguente necessità che dovrebbe spingerci a riflettere sulla giusta tutela da mettere in atto per preservarli. Mi aspetto emozioni contrastanti: stupore ed inquietudine. Per deliziare palato e passione, vorrei fare poi un saltino al food truck festival. Non sono riuscita ad andare alla prima edizione che si è svolta alla Fabbrica del Vapore a giugno scorso. Questa volta si replica a Carroponte. Mi aspetto qualcosa che ho visto, perlopiù all’estero, dove il buon cibo di strada è diventato consuetudine senza per questo essere considerato cibo spazzatura o necessariamente malsano. In Italia siamo un po’ più lenti in queste cose, paradossalmente. Ma quando un fenomeno diventa moda, arriviamo anche noi (che abbiamo una tradizione enogastronomica incredibile). Mi aspetto di respirare la creatività e la personalità di persone che percepiscono questa incredibile professione su ruote piuttosto che in un luogo chiuso. Mi aspetto camioncini colorati con cucine attrezzate e piene di energia che possano regalare un’esperienza gustosa e divertente. E poi mi aspetto musica, divertimento e anche cultura.
Dulcis in fundo aspetto la mia super amica canadese che arriva oggi….anzi no, domani. Ops, pensavo fosse venerdì. Sono un po’ confusa, questa settimana….abbiate pazienza!
A proposito……vi faccio assaggiare il mio hamburger dell’altro giorno. E’ un p’ diverso dal solito ma ogni tanto mi piace cambiare.
Ingredienti: carne di manzo macinata, cipolla rossa, pane di grano duro a lievitazione naturale, maionese, senape di Digione, pomodori torpedini, rucola, scaglie di formaggio di malga, sale, olio evo.
Procedimento: cuocere l’hamburger al sangue, per sentire il sapore della carne. Durante la cottura in padella, caramellare di lato la cipolla rossa. Aggiungere il sale alla fine e condire la rucola con un filo di olio .
Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=vaXNdVTGT0k
keep in touch and keep cooking.
Bella la mostra vorrei vederla anche io!