“Il giorno più bello? Oggi. L’ostacolo più grande? La paura. La cosa più facile? Sbagliarsi. L’errore più grande? Rinunciare. La felicità più grande? Essere utili agli altri. Il sentimento più brutto? Il rancore. Il regalo più bello? Il perdono. Quello indispensabile? La famiglia.”
Madre Teresa di Calcutta
Celebro compleanni da due giorni. Ieri ho cucinato per il compleanno di una ragazza che ha scelto di festeggiare con la sua famiglia. Oggi, invece, è il compleanno della mia mamma! Per questo ho pensato che la frase più appropriata fosse questo pensiero di Madre Teresa di Calcutta; e la ricetta più giusta quella del gelato. Manca pochissimo alle vacanze (finalmente) e ho voglia di cose fresche ed estive. O meglio…in questi giorni alterno voglia di polenta e gelato. D’altronde il clima continua ad essere così instabile quindi anche i miei desideri culinari si adeguano al tempo ballerino. Per fare il gelato uso il mio fidato Bimby. So che ci sono molte persone che non amano l’uso di questo robot da cucina. Personalmente, vista la mia passione smodata per la cucina, credo che sia un utile alleato nella preparazione di molte ricette base. Certamente aiuta anche chi non ha voglia né tempo da dedicare ai fornelli e permette anche a chi non ha dimestichezza, di mettere in tavola una cena ottima.
Non ho la gelatiera quindi il modo migliore per fare un buon gelato, è proprio questo:
Gelato alla frutta (ciliegie e melone).
Ingredienti: frutta fresca, limone, zucchero
Procedimento: tagliare e pulire la frutta fresca e lasciare in freezer per almeno 24 ore. Rimuovere dal congelatore la frutta 10 minuti prima dell’utilizzo. Unire limone e zucchero (io ne metto veramente poco ma dipende un po’ a seconda dei gusti) e lascio la parola al Bimby. Mangiato subito è più un sorbetto. Se rimesso in freezer diventa gelato.
Il sapore è ottimo, la frutta è fresca e gustosa e dentro sarete certi di trovare solo ingredienti naturali.
Soundtrack: https://www.youtube.com/watch?v=xK8VzuF9zqE
keep in touch and keep cooking
Rispondi