Laura, in pausa pranzo

foto-1modificataVorrei dare voce a quanti lo chiedono. Vorrei dare spazio a chi uno spazio sulla rete non lo vuole o non ce l’ha. Condivido la mia cucina e anche il mio adorato blog! Potete scrivermi le vostre ricette e mandarmi le foto. Potete raccontare le vostre esperienze in locali e ristoranti di questo strano mondo. Potete anche descrivere i pranzi, le cene in famiglia, i pic nic, le scampagnate e i vostri viaggi. Se avete storie da raccontare, sarò felice di pubblicare anche quelle. Capita spesso di scrivere frasi, poesie, ricette o semplicemente pensieri. A volte diventano qualcosa per ognuno di noi. Altre volte, invece, rimangono nei cassetti, su quaderni in fondo ad una scatola o file nei nostri pc. Recuperateli, se ne avete voglia.

Gli onori di casa spettano a qualcuno che il blog lo legge dal primo giorno. A qualcuno che ha sempre la forza per dire anche quello che non condivide o non le piace. A qualcuno che è più di una, meno di nessuna e arriva anche a centomila. Laura.

Pausa pranzo in un frenetico venerdì a Milano.
Ore 13:05 esco dall’ufficio in via spadari, destinaZione nuovo ristorante Spontini in galleria.
Ore 13:10 schivando turisti, fannulloni, modelle e manager incravattati, arriviamo davanti a Spontini. Fila che sembra immensa, arriva fino a fuori, in strada.
Incredibilmente sono talmente rapidi e organizzati che in pochi minuti siamo dentro, il locale ha un grosso bancone tipo fast food e il trancio viene servito su piatti di carta. Riesco a scorgere 4 pizzaioli e 5 tra ragazzi e ragazze che fanno la spola tra la cassa e il servire direttamente al bancone il trancio già tagliato. Non ci sono tavoli per sedersi ma solo banconi dove appoggiarsi. Il locale è gremito, il via vai è impressionante. Mangio accanto ad una coppia di ragazzi stranieri, forse americani, un impiegato solo che mangia mentre scrive con l’IPhone e un gruppo di quattro signore sulla sessantina.
Ore 1331, siamo fuori.
Pizza eccellente, spontini rispetta la sua tradizione radicata in Milano da tanti anni, costi assolutamente popolari, margherita e coca 5 euro, se si prende la naturale 4 euro totali.
Scelta di pizze limitata a margherita, marinara e prosciutto.
Io ho preso un trancio al prosciutto e una bottiglietta d’acqua spendendo 4,60 euro.
Ideale per chi ha poco tempo e vuole mangiare quello che dicono sia la migliore pizza al trancio di Milano.

Laura

Sountrack (per sua stessa scelta):   http://www.youtube.com/watch?v=trk7P-9QDyc

foto-2modificata foto-3modificata foto-4modificata foto-5modificata

 

Tag:, , , ,

Categorie: Home

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: