Noi donne abbiamo bisogno l’una dell’altra. Povere sciocche quelle che non lo comprendono, che continuano a farsi la guerra tra competizione e rivalità. Noi donne siamo, per la maggior parte del tempo, amore. Facciamo tutto per amore, combattiamo, sorridiamo, ci arrabbiamo e restiamo per amore. Qualcuno non lo comprende ma l’amore è la nostra ragione di vita. A volte cerchiamo di distrarre il prossimo ma, maledettamente sincere, ci tradiamo da sole, con le nostre stesse parole. L’amore ci spinge a cambiare, a volere di più. Ci lascia intendere quando il lavoro è troppo, quando abbiamo bisogno di scavare dentro di noi per capire cosa veramente ci appassiona. I nostri corpi capiscono quando c’è il bisogno urgente di prendere le distanze da tutto e da tutti per cercare serenità, quella serenità per la quale abbiamo fatto buchi nel muro, scalato montagne e costruito cancelli di sabbia.Vogliamo a tutti i costi sorrisi veri, anime sincere e inizi promettenti: quelle storie nelle quali possiamo sempre sperare il lieto fine. Perché sappiamo sempre che per ogni errore esistono più soluzioni, nulla è definitivo. Ci ammaliamo solo per riposare le membra da giornate lunghissime nelle quali non c’è nemmeno il tempo per dire che siamo stanche. E’ allora che, copertina alla mano, ci coccoliamo con tisane e zuppe calde; ma sempre con il computer di fianco, con un libro vicino o un’agenda dove scrivere le ricette e i pensieri lasciati in un angolo del cervello. Così ottimiste da voler risolvere tutti i nostri guai, e forse anche quelli degli altri, sguainiamo la spada da salvatrici a tutti i costi e respiriamo la polvere che innalza la nostra vita, in un nuvolone di sabbia color ocra che piano piano si affievolisce e lascia posto all’aria pura. Pronte, di nuovo, per danzare ancora al ritmo delle emozioni e lasciare che si risollevino in aria. Non ci rassegniamo a vivere un’esistenza priva di brividi straordinari. Ci piacciono le sfide e cerchiamo sempre chi le raccolga. Portiamo avanti un’idea e ne pensiamo altre cento, quasi sommesse perché non possano realizzarsi tutte, come in una fiaba dei fratelli Grimm. Abbiamo la giusta energia per svegliarci prima di tutti e andare a dormire quando in casa tutti hanno chiuso gli occhi. Godiamo di una vita piena di amore e dedizione e non sprechiamo nemmeno un minuto di questo magico viaggio che ci hanno donato.
E’ venerdì, così vicino al giorno più bello della settimana, da far sembrare le ore lavorative che ci aspettano, quasi un dettaglio. Metto in forno due cipolle borretane, ho deciso: mi serviranno da antipasto o da contorno per un arrosto succulento. E poi sono un po’ come noi donne: a strati, dolci, succose e piene di sapore.
Cipolle borretane al forno:
Ingredienti: cipolle borretane, sale, pepe, olio evo, timo.
Procedimento: preriscaldare il forno. Mettere le cipolle in una pirofila. Condire con sale, pepe, olio evo e timo. Mescolare bene affinchè le cipolle si ungano bene con l’olio. Infornare per circa 30 minuti. Durante la cottura girare, di tanto in tanto, le cipolle affinché non attacchino e possano dorarsi su tutti i lati. Servire calde ma anche piuttosto tiepide.
Soundtrack:http://www.youtube.com/watch?v=c0A7jAVDPJU
keep in touch and keep cooking.
….Godiamo di una vita piena di amore e dedizione e non sprechiamo nemmeno un minuto di questo magico viaggio che ci hanno donato… NEMMENO UN MINUTO…