E’ domenica e cambiamo argomento: a parlare è Marti, la mia cognatina! Mia nonna la definisce una ragazza molto tranquilla. Solo perché non l’ha mai vista su un campo di pallavolo dove tira fuori tutta la grinta che possiede dando tutta se stessa per la sua squadra. Nella vita è un’anima delicata che sta sbocciando lentamente come i fiori più belli. E’ spiritosa ed autoironica ma se si arrabbia è bene togliersi dal suo campo visivo. Con una schiacciata delle sue potrebbe essere pericolosa. Adora lo shopping e scrivere. Al primo si dedica costantemente e con passione (infatti ha le mani bucate). Per scrivere, invece, ha meno tempo ed è un vero peccato perché è bravissima e ve ne accorgerete leggendo questo suo post:
Siamo a metá Giugno, tempo di bilanci per una pallavolista cronica come me.
Ho scoperto tardi questo ‘ambiente’ rispetto alla media, prima mi dilettavo solo nei tornei scolastici. Poi un giorno, stanca di fare danza per riflesso della mia sorellona, ho detto ai miei genitori che volevo provare ad alzare l’asticella del mio impegno sportivo, e dal quel giorno (‘maledetto’ come sostiene il mio fidanzato non pallavolista) non ho piú smesso.
Chi non ha mai giocato a pallavolo non capisce cosa si prova ogni volta che si entra in una palestra e si suda per due ore dietro ad un pallone con la propria squadra. E soprattutto perché la pallavolo non é solo questo. La pallavolo é ben altro.
É l’emozione di far parte di un gruppo, con cui condividere momenti della tua vita; é la fatica e la forza che ogni giorno, dopo otto ore di lavoro, ti regali per migliorare e ottenere risultati; é la gioia e l’euforia delle vittoria, l’amarezza e il mal di stomaco della sconfitta; é la grinta che nasce dentro di te, punto dopo punto, urlo dopo urlo; é la caparbietà che trovi dentro al tuo cuore, anche se sai che oltre al campionato della tua cittá o al massimo della tua regione non puoi vincere…ma non fa nulla, tu continui a saltare, urlare, sognare.
Si, sognare…perché quando ti rendi conto dei tuoi obiettivi ti senti ancora piú orgogliosa e invece di ‘appendere le ginocchiere al chiodo’ non vedi l’ora che arrivi Settembre per indossare proprio quelle ginocchiere per un’altra stagione.
Poi quest’anno ci sará il Campionato del Mondo di Pallavolo Femminile a Milano!…non vorrete mica perdervelo?!? Scordatevi gli ‘altri’ mondiali…quelli del classico pallone di cuoio che conoscono tutti. Qui puoi prendere i biglietti direttamente sul web a prezzi ‘normali’, puoi vedere le tifoserie farsi i complimenti dopo una vittoria o una sconfitta, puoi fare foto o chiedere autografi alle giocatrici a bordo campo a fine partita…perché la pallavolo non é un business, la pallavolo é uno SPORT accessibile, sano, e estremamente vitale.
PROVARE PER CREDERE!!!
Non perderti anche queste parole: http://www.mauroberruto.com/2014/01/cari-genitori/
Marti
Rispondi