Buon Natale di biscotti e crema pasticcera
Sono giorni febbrili di lavoro, di traffico e di commissioni. Sembra che il mondo debba finire alla Vigilia di Natale. Tutti hanno bisogno di chiudere questioni, pendenze e situazioni che, magari, si trascinano da mesi. Io non sono da meno. Mi faccio travolgere da questa scia indomabile e accuso il colpo del cambiamento. Anche per una come me che racconta a sé e agli altri quanto sia bello e giusto sradicare le proprie abitudini, sembra così faticoso affrontare gli stravolgimenti che io stessa ho desiderato. Non ci sono ripensamenti, ogni decisione è stata ragionata e pensata per bene ma quando devi invertire la rotta, non è semplice girare il timone. Cari amici sto per buttarmi in una nuova avventura. E’ tanto che accenno a questo e ho accettato una sfida ambiziosa. Prestissimo ne parlerò apertamente ma per ora posso solo raccontare le emozioni che mi stanno facendo compagnia, le stesse che amo coccolare anche quando sembrano mine impazzite piene di energia. Sono emozionata per i mesi che verranno e sono pronta a tirare su le maniche. Il buon senso mi dice di essere sulla strada più stretta, ma quella giusta che, seppur tortuosa, sembra giungere in un luogo magico chiamato felicità. Non posso vivere di rimpianti, non è nel mio stile di vita. Quindi sono pronta a salpare. Sono giorni di cene in compagnia, feste di Natale, saluti, regali, luci e magia. A casa mia, facciamo tutto in anticipo, così perché le cose semplici non ci piacciono. Sì perché mi concedo qualche giorno di riposo, come vi ho detto nel mio scorso post. Al mare, lontano. Vado a Bali approfittando dei giorni di festa. Vi scriverò da laggiù, quando sarà possibile. Spero di farlo, non vedo l’ora di raccontare quello che vedrò. Pensavo che non c’è niente da fare: non riesco ad allinearmi al tempo. Tutti preparano ricette di Natale, classiche, creative, rivisitazioni. Io non ci riesco. Io vado al mare. Non è da me fare la diversa a tutti i costi. Non ho niente contro il Natale, anzi. Ma sono spontanea tanto da non potermi forzare a preparare tacchini e menù natalizi per eccellenza. Io scrivo di quello che porto in tavola di giorno in giorno. Solo così riesco a divertirmi e ad essere me stessa. Prendetemi così, che ci volete fare. Mi godo l’altro 50 % delle mie passioni: il viaggio. Tornerò diversa, come sempre. Rigenerata, spero ed entusiasta, come sempre.
L’altra sera non ho resistito e ho pubblicato una foto mentre preparavo biscotti e crema pasticciera. Li adoro. Caldi sono la fine del mondo. E la crema pasticciera,poi…..uno spettacolo! Per fortuna l’ho usata, poi, per una crostata che ho preparato per un compleanno. Altrimenti avrei anche potuto mangiarla tutta…in barba alla dieta e alla mia dottoressa che legge il blog …
Buon Natale gente…..
Crema Pasticcera:
Ingredienti: 0,5 lt. di latte, 1 baccello di vaniglia, 4 tuorli , 150 gr. di zucchero, 35 gr. di farina, 1 pizzico di sale.
Procedimento: in una casseruola mettere il latte e il baccello di vaniglia diviso a metà nel senso della lunghezza. Portare ad ebollizione e poi togliere dal fuoco. In una ciotola mettere tutti i tuorli e lo zucchero e mescolare molto bene con la frusta (i tuorli non devono essere montati). Deve essere fatto subito altrimenti lo zucchero rischierà di cristallizzare a contatto con le uova. Unire poi la farina e il pizzico di sale, sempre mescolando con la frusta. Dopo aver tolto il latte dal fuoco, estrarre il baccello di vaniglia e tirarne fuori l’interno che rimarrà nel latte a dare ulteriore profumazione e sapore. Stemperare la polpa ottenuta all’interno del latte e versare sul composto ottenuto il latte appena raffreddato (circa 8o°) passandolo attraverso un colino. Mescolare bene e rimettere sul fuoco. Mescolare bene dal fondo con una paletta fino a quando la crema non comincerà a diventare densa. Non appena inizierà ad addensare sostituire la paletta con una frusta e continuare a lavorare energicamente. Trasferire la crema in una ciotola versare sopra un po’ di zucchero e coprire con la pellicola trasparente. Questo permetterà che non si formino grumi nè la fastidiosa pellicina in superficie. Riponete in frigorifero e lasciate raffreddare per 4/5 ore. Si conserva (in frigorifero).
Biscotti di pasta frolla:
Ingredienti: 200 gr. di farina, 100 gr. di burro, 80 gr. di zucchero, 1 uovo, 1 pizzico di sale
Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria o su un tagliere capiente, ad eccezione del burro che deve stare in frigorifero fino all’ultimo secondo. Impastare bene il tutto. Unire quindi imburro e proseguire finché il composto non diventerà omogeneo. Lasciare riposare almeno un’ora in frigorifero. Stendere quindi la pasta e dare la forma desiderata usando le apposite formine per biscotti. Infornare fino a doratura 15 minuti circa a 180°.
Dopo aver steso la pasta, ho usato un mattarello con impressi questi deliziosi disegni natalizi che regalano ai biscotti tutta l’atmosfera necessaria. E’ un acquisto un po’ folle ma divertente.
Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=vrBd2e3vd5c
keep in touch and keep cooking.
Commenti recenti