” Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo,
alcune ci riportano indietro e si chiamano ricordi,
alcune ci portano avanti e si chiamano sogni “
Jeremy Irons
Alla fine ci portano esattamente dove vogliamo. Dipende solo a cosa siamo più interessati. I ricordi sono parte di noi, il nostro vissuto e, ogni tanto, il nostro background. Siamo quello che siamo anche grazie ai ricordi, a ciò che ci hanno insegnato e a ciò che ci hanno mostrato della vita. Alcuni, però, vivono con la testa rivolta ai ricordi senza guardare ai sogni. Alcune volte penso che la ragione stia proprio nei sogni infranti vissuti in passato. Questi lasciano vuoti e ferite così profonde da idealizzare quei momenti e vederne solo il bello che è proprio il momento del sogno, prima che questo si frantumi. Capita, è vero, che alcuni sogni non si avverino. Se ci facciamo forza, proprio oltre quella linea immaginaria e sottilissima tra il dietro e il davanti, ci sono i sogni nuovi. Quelli rigenerati, quelli ancora da scoprire. Ma i sogni, ah i sogni! I sogni sono l’energia vitale che genera il cambiamento. Quella spinta formidabile che permette al nostro cuore di non arrendersi a quello che non ci sta bene. I sogni vogliono che siamo noi ad andarli a cercare. Non vogliono essere soddisfatti per cause venute dal cielo. I sogni vogliono il merito di essere stati scelti, come bambini. E quando si avverano, le stelle nella nostra testa cominciano a vagare nel firmamento come petardi impazziti, come fuochi d’artificio dell’ultimo dell’anno. E allora, gente, continuiamo a desiderare, continuiamo a cercare fino a quando non saremo sazi…e spero che, come me, voi non lo siate mai….
Focaccia con cipolle:
Ingredienti per la pasta: 220 mil. di acqua, 110 ml. di latte tiepido, 1 cubetto di lievito di birra, 10 gr. di zucchero, 600 gr. di farina tipo 00, 50 gr. di olio di oliva, 15 gr. di sale.
Ingredienti per la farcitura: 50 ml di acqua, 45 m. di olio evo, 10 gr. di sale, 200 gr. di cipolle tagliate a fette sottili.
Procedimento: impastare tutti gli ingredienti della pasta fino ad ottenere un composto liscio, morbido ed elastico. Stendere l’impasto su una placca rivestita di carta da forno aiutandosi con le dita delle mani. Coprire e lasciar lievitare per circa un’ora. A parte preparare un’emulsione di acqua, olio e sale. Trascorso il tempo di lievitazione, spennellare l’emulsione sulla focaccia e distribuire sopra le cipolle tagliate finemente. Cuocere in forno caldo a 200° per 30 minuti.
Soundtrack: https://www.youtube.com/watch?v=zPSoTRHpfUc
keep in touch and keep cooking
Rispondi