Vi siete mai chiesti cosa fanno tre donne su un terrazzo in una calda sera di maggio? prima di tutto cenano, ovviamente. E poi ridono con leggerezza pensando alle mille occasioni passate insieme in tanti anni di amicizia e alla vita che cambia. Si confrontano su come ci si rapporta ad un compagno che telefona poco o ad un’amica in difficoltà. A volte si consolano, altre volte, invece, si spronano perchè la vita sembri meno complicata. Una volta avrebbero avuto almeno un vibrante Prosecco ad accompagnare le risate. Questa volta no perchè una di loro aspetta un bimbo e le altre si adeguano per solidarietà all’astinenza dalle bollicine miracolose e si godono tutte insieme una fantasmagorica acqua naturale aromatizzata con cetrioli e limone. Certo è che quando cominciano a ricordare il tempo vola e non serve niente altro. Ogni tanto si riesce anche non dire niente perchè si pensa in silenzio ai tantissimi anni passati insieme, ai cambiamenti inevitabili, alle storie degli amici comuni e a quelli che invece non sono cambiati per niente.
Questi momenti sono piccole gioie dalle quali non ci si dovrebbe mai staccare. Momenti preziosi fatti di ricordi e di presente che ci attraversano e ci illuminano con raggi caldi e generosi. Allora li porterò con me in questo venerdì primaverile, per accompagnarmi dolcemente verso il week end alle porte.
Per l’occasione ho preparato una Caesar Salad, fresca e leggera.
Ingredienti: insalata scarola (o quella che avete purché verde e croccante), petti di pollo, pancetta a listarelle o cubetti, senape di digione, scaglie di Parmigiano, pane in cassetta (o fresco), sale, pepe e olio evo.
Procedimento: pulire, lavare e tagliare molto accuratamente l’insalata provvedendo anche ad asciugarla (io sono dotata di una meravigliosa “centrifuga” per insalata gentilmente donata dalla mamma). Cuocere alla griglia i petti di pollo e lasciar riposare. Intanto far rosolare la pancetta e lasciare anch’essa da parte. Far tostare il pane e intanto disporre su un piatto l’insalata, i petti di pollo tagliati a listarelle e la pancetta ben dorata. Aggiungere il pane tagliato a cubetti. Condire con una emulsione di sale, pepe, olio e una punta di senape. Preparare delle scaglie di Parmigiano e adagiarle sull’insalata. Buon appetito gente!
ops…non dimenticate di accendere le candele in terrazzo.
Soundtrack(questa volta è una Dj,bravissima!): http://www.youtube.com/watch?v=aNYjOVo5IEw
keep in touch and keep cooking
Serate che scaldano il cuore…<3
Vero vero!
già!
Le Bollicine sono mancate..ma il limone e cetriolo non è stato da meno, una bevanda che non conoscevo, fresca e buonissima! La sto già consigliando un pó a tutti..
A volte la semplicità rende certi momenti indimenticabili!
Muà muà ! Cetrioli e limone forever!