salmone con asparagi e succo di pompelmo e lamponi

_MG_0359modificata Londra con lo sciopero della metropolitana è nel caos. Normalmente vengo qui nel weekend quando tutto è più lento e rilassato quindi vederla così piena di traffico mi lascia un po’ perplessa. Non mi delude mai, tuttavia. Vado poco in centro perchè ho la fortuna di avere amici che vivono qui e che mi consigliano posti un po’ più defilati, luoghi meno conosciuti se non vivi in questa città. A gennaio scorso, una domenica mattina piena di sole, abbiamo trascorso la giornata a Greenwich, un quartiere delizioso dove si trova il famoso meridiano, un parco piuttosto grosso e viette piene di piccole botteghe vivacemente animate. In un’altra occasione, alcuni mesi prima, mi hanno portata a Richmond a vedere gruppi di cervi scorazzare liberi in una distesa verde immensa. Ogni tanto, però, non so resistere ai mercati sparsi in lungo e in largo in città dove si possono trovare oggetti vintage, abbigliamento, cibo e fiori di ogni tipo. Per non parlare di ristoranti, caffè e bistrot di tutti i generi. Ogni tanto sento dire che a Londra si mangia male. Questa vecchia storia è proprio un retaggio del passato perchè, a parer mio, è almeno dieci anni che a Londra è sempre possibile trovare locali speciali dove servono una buona cucina, con specialità di tutto il mondo e con prezzi per tutte le tasche. Non voglio certo dire che tutti i ristoranti siano di livello ma non è neppur vero che a Londra si trova solo “fish&chips”. A pranzo ho scelto Del’Aziz, un caffè bistrot con specialità provenienti da tutto il bacino del mediterraneo. Ma per stasera, dopo gli stravizi di questo giorno di festa, consiglio un piatto un po’ disintossicante: trancio si salmone con asparagi e salsa di pompelmo e lamponi. Ingredienti: trancio di salmone, asparagi, olio evo, sale, il succo di un pompelmo rosa e lamponi. Procedimento: far lessare gli asparagi per 8 minuti in acqua bollente salata. Scolare e lasciare da parte. In una padella far scaldare un filo di olio e cuocere a fiamma piuttosto alta il salmone da entrambi i lati fino ad ottenere il grado di cottura desiderato e fino a doratura della superficie. spremere il succo di pompelmo, unirlo ai lamponi e frullare con un frullatore ad immersione aggiungendo un filo di olio e sale. Usare la salsa per condire il salmone. Soundtrack per questo piatto: http://youtu.be/vmDDOFXSgAs keep in touch and keep cooking _MG_0353modificata_MG_0320modificataimageimageimage

Tag:, , , , , , , , , ,

Categorie: Home

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: