Archivi delle etichette: asparagi

luglio di torta salata, patate e speck

_MG_2958modificataLuglio  è il mese che aspetto tutto l’anno. E’ il mese in cui i bambini cominciano ad essere in vacanza, la città è più tollerante e le strade più leggere di traffico. Luglio  è il mese in cui Milano, la mia città, sembra che si riposi dai suoi stessi abitanti.  Aspetto con trepidazione i week end al mare improvvisati, quella sensazione che manca poco al riposo vero e le guide di viaggio in giro per casa. Comincio a fare progetti, programmi; comincio a pensare a come non sciupare il tempo durante le vacanze. Ma luglio è come il venerdì sera. Quando la settimana è finita e hai davanti a te solo cose belle: il possibile.  Luglio è il mese del compleanno della mamma, il periodo giusto per indossare i saldali con le paillettes o le mie adorate espadrillas colorate. E’ il mese in cui vado in bicicletta al lavoro quasi tutti i giorni, in cui guardo il cielo azzurro e i terrazzi fioriti alzando gli occhi al cielo. Luglio è il mese delle aspettative, della voglia di cambiare vita. Luglio è il mese dei progetti, quelli per i quali speri da anni e non hai quasi più il coraggio di sognare per paura che svaniscano ancora. Luglio è la consapevolezza che, poi, le cose vanno come è giusto che sia. Che è bene non forzare il destino, perché alcuni No sono sofferti ma sono fatti per noi stessi. Che i No ricevuti sono fonte di maturità ed emancipazione. Luglio è il mese in cui vado dal parrucchiere a tagliare i capelli, a sistemare i colpi di sole per evitare che al mare la mia testa si trasformi in una balla di fieno come quelle che si vedono in autostrada. Luglio è il mese della frutta che preferisco, delle albicocche più succose, delle pesche gialle e del prosciutto e melone. Luglio è una serata nel mio quartiere pieno di ristoranti all’aperto; una cenetta con amici ridendo a crepapelle. Luglio è il mese delle lenzuola di lino bianche dentro le quali è così confortevole dormire. E’ il mese in cui potrei cambiare tutti i mobili di casa ricomprando pezzi shabby bianchi come il latte. E’ il mese delle acque aromatizzate alla menta, con la frutta, con i cetrioli e qualunque cosa che le renda ancora più fresche.  Luglio è adesso, ora!

Torta salata con patate, asparagi e speck

Ingredienti: pasta sfoglia già pronta, 4/5 patate, asparagi, speck, 1 uovo, parmigiano, sale, pepe.

Procedimento: fare lessare le patate. Sbucciarle e schiacciarle. Pulire gli asparagi e farli saltare in padella con un filo di olio per circa 5 minuti. Poi tagliarli a pezzetti piuttosto grossi. Tagliare lo speck a cubetti o listarelle. Unire in una terrina le patate, gli asparagi, lo speck, il parmigiano e l’uovo. Condire con sale e pepe. In una teglia da forno adagiare la pasta sfoglia e unire il composto ottenuto nella terrina. Chiudere i bordi e infornare a 180° finché la pasta sfoglia non sarà ben dorata.

Si può mangiare anche fredda. E’ il genere di comfort food che mi conduce direttamente alle vacanze. E’ chiaramente il risultato di un saccheggio del frigorifero; quando si cerca disperatamente di mettere insieme qualcosa che abbia un senso e che sia gustoso, utilizzando quello che c’ è!!!

Buon appetito, gente!!

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=dvgZkm1xWPE

keep in touch and keep cooking

_MG_2949modificata _MG_2952modificata _MG_2953modificata _MG_2954modificata

 

 

salmone con asparagi e succo di pompelmo e lamponi

_MG_0359modificata Londra con lo sciopero della metropolitana è nel caos. Normalmente vengo qui nel weekend quando tutto è più lento e rilassato quindi vederla così piena di traffico mi lascia un po’ perplessa. Non mi delude mai, tuttavia. Vado poco in centro perchè ho la fortuna di avere amici che vivono qui e che mi consigliano posti un po’ più defilati, luoghi meno conosciuti se non vivi in questa città. A gennaio scorso, una domenica mattina piena di sole, abbiamo trascorso la giornata a Greenwich, un quartiere delizioso dove si trova il famoso meridiano, un parco piuttosto grosso e viette piene di piccole botteghe vivacemente animate. In un’altra occasione, alcuni mesi prima, mi hanno portata a Richmond a vedere gruppi di cervi scorazzare liberi in una distesa verde immensa. Ogni tanto, però, non so resistere ai mercati sparsi in lungo e in largo in città dove si possono trovare oggetti vintage, abbigliamento, cibo e fiori di ogni tipo. Per non parlare di ristoranti, caffè e bistrot di tutti i generi. Ogni tanto sento dire che a Londra si mangia male. Questa vecchia storia è proprio un retaggio del passato perchè, a parer mio, è almeno dieci anni che a Londra è sempre possibile trovare locali speciali dove servono una buona cucina, con specialità di tutto il mondo e con prezzi per tutte le tasche. Non voglio certo dire che tutti i ristoranti siano di livello ma non è neppur vero che a Londra si trova solo “fish&chips”. A pranzo ho scelto Del’Aziz, un caffè bistrot con specialità provenienti da tutto il bacino del mediterraneo. Ma per stasera, dopo gli stravizi di questo giorno di festa, consiglio un piatto un po’ disintossicante: trancio si salmone con asparagi e salsa di pompelmo e lamponi. Ingredienti: trancio di salmone, asparagi, olio evo, sale, il succo di un pompelmo rosa e lamponi. Procedimento: far lessare gli asparagi per 8 minuti in acqua bollente salata. Scolare e lasciare da parte. In una padella far scaldare un filo di olio e cuocere a fiamma piuttosto alta il salmone da entrambi i lati fino ad ottenere il grado di cottura desiderato e fino a doratura della superficie. spremere il succo di pompelmo, unirlo ai lamponi e frullare con un frullatore ad immersione aggiungendo un filo di olio e sale. Usare la salsa per condire il salmone. Soundtrack per questo piatto: http://youtu.be/vmDDOFXSgAs keep in touch and keep cooking _MG_0353modificata_MG_0320modificataimageimageimage

sandwich to go con asparagi e uova

_MG_0435-2modificata

Questi giorni di primavera meravigliosi invogliano ad uscire, a stare all’aria aperta. Dopo l’inverno abbiamo veramente voglia di godere del sole e del caldo. Si cominciano a vedere pantaloncini corti e scarpe aperte. Anche io non ho resistito. Ho tralasciato (ahimè) i pantaloncini, perchè le mie gambe sono ancora grigie inverno, ma sono corsa fuori per un giretto e un pic nic. Benchè ami andare a ristorante, le troppe uscite di questi giorni di festa mi hanno fatto venire voglia di pic nic, con qualcosa di gustoso preparato a casa. Mi è anche venuto in mente che in montagna devo avere un cestino perfetto per il pic nic e devo chiedere a mamma di portarlo a casa. Così potrò farne uno stile di vita per questa primavera (ehehe). Mi è presa così,oggi, questa passione inaspettata! Ho aperto il frigorifero per vedere cosa poter organizzare per questo sole. Nel frattempo ho pensato a dove poter andare. Mi è venuto in mente di aver sentito dire di una Mostra Mercato dove c’è la Basilica di S. Ambrogio. Si tratta di un’esposizione di piante e fiori di ogni genere e di alcuni espositori di oggetti per la casa particolari e arredamenti per esterni. Sapevo sarebbe stato il posto giusto per oggi!! In frigorifero ci sono uova ed asparagi. In perfetto stile country, come sono io oggi. Ho scelto di farne una specie di sandwich.
Ecco la mia ricetta del sandwich to go con asparagi e uova .

Ingredienti: una fetta di pane o un pezzo di focaccia, asparagi, uova, olio evo, sale, pepe e parmigiano in scaglie o grattuggiato.

Procedimento: . Tagliare gli asparagi in modo da eliminare la parte dura che non si mangia e immergerli in acqua bollente e salata. Lasciarli lessare per circa 10 minuti e poi scolare. Lasciar raffreddare circa 5 minuti. Intanto scaldare il pane o la focaccia. Mettere sul fuoco una padella e preparare un uovo all’occhio di bue. A questo punto tutti gli ingredienti sono pronti quindi si può assemblare questa meraviglia primaverile. Sopra il pane o la focaccia mettere un goccio di olio, disporre gli asparagi in fila e adagiare sopra l’uovo. Condire quindi con sale (preferibilmente fior di sale, pepe e parmigiano). Da mangiare seduti sull’erba, magari accopagnando con una bella limonata dissetante.

buon pomeriggio di sole……sperando che le previsioni per domani siano sbagliatissime!!

keep in touch and keep cooking

Soundtrack(suggerita dal mio Dj favorito): http://www.youtube.com/watch?v=0YCAyxKXbPo

_MG_0422modificata

_MG_0438-2modificatafoto 1 foto 4

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia