Fa un freddo cane. nella mia fantasia pensavo che oggi sarebbe stata una tiepida giornata di primavera!! Macchè!! Vi capita mai di avere un desiderio così semplice, tanto da non venirvi neanche il dubbio che tale pensiero non sia minimamente aderente alla realtà?!?!? perchè avrebbe dovuto esserci il tepore tanto sperato?!?!? adoro quando accade…adoro stupirmi delle piccole cose, adoro sorprendermi e fermarmi quel magico secondo mentre il cervello rimette insieme le idee e razionalizza quella che fino a poco prima era stata semplicemente e meravigliosamente una fantasia. E’ un meccanismo così candido che ho riscoperto di recente…dopo che per anni ho vanamente tentato di mettere tutti i pensieri in fila come diligenti soldatini.
Abbiamo già deciso di fare colazione fuori, contrariamente al solito. Perchè fare colazione a casa è uno di quei piccoli deliziosi riti che permettono di iniziare la giornata con la persona giusta, con cibo sano e con un pizzico di calma(nel limite del possibile se uno è un pigrone come me). Quindi stamattina ho rinunciato alla mia papaya con cereali e yogurt, al caffè e anche a quel pezzettino di plumcake con le carote fatto l’altro giorno.
E quindi??? dove facciamo colazione??? la mente si svuota…completamente ..senza nemmeno il minimo bagliore di dove poter andare. Allora mi dico: “sulla strada verso l’ufficio mi verrà in mente!”
Ed ecco l’illuminazione. Omelette e Baguette ha appena aperto vicino a casa. Da provare, decisamente. Vorrei tentare un brunch al sabato ma in un grigio mercoledì ci si deve accontentare di un cappuccino e brioches!!! L’ambiente è accogliente, tutto bianco come piace a me, tante gallinelle in varie forme sparse per il locale. Non c’è molta gente ma sono all’inizio. Tazze trasparenti per un cappuccino cremoso e ben fatto. Croissant burroso ma estremamente leggero. Promosso.
Arrivata in ufficio ho di fronte la mia amica Carla e subito ritorno alla realtà. Ma con un pensiero dolce seppur emblematico: carne o pesce?? stasera lei, suo marito Massimo e la piccola Giulia verranno a casa per una cenetta tra amici. Cosa cucino?!?!?! ritorno a lasciarmi cullare dalle mie fantasie in attesa della seconda illuminazione della giornata…..vi racconterò cosa questo produrrà!
Buongiorno 🙂 non dirò nulla di trascendentale, solo che voglio andare anche io da omelette & baguette! Adoro i brunch domenicali! L.
Sorge quindi il dilemma: perchè brunch domenicale?? nel mondo il brunch ha autorevolezza anche al sabato ma questo da noi fatica un po’ ad entrare nell’immaginario comune. Il sabato è il giorno più bello della settimana, il giorno della colazione calma, del mercato sotto casa, dell’improvvisazione. Non è necessario organizzare quasi nulla…tutto può essere lasciato al caso, ci si può far cullare dagli eventi…..
Detto questo…domenica …che brunch sia!!
Per quanto mi riguarda, il Sabato è il giorni di decompressione dopo una settimana lavorativa. E’ il giorno del lasciatemi-stare-voglio-dormire. Non riuscirei mai a svegliarmi in tempo per il brunch. La domenica invece, voglio godermi ogni minuto che mi separa dal lunedì 🙂 Detto questo, aperta ad ogni sperimentazione 🙂
Laura sai che Omelette & Baghette ha chiuso dalla sera alla mattina??
era Baguette….sorry