seppioline con piselli con le mani sporche di farina
Impaziente sono tornata dal lavoro con l’idea di sporcare le mani di farina. Quella magnifica sensazione vellutata è incomparabile dopo una giornata di fatica, sopratutto quando è lunedì. Uova, farina, burro e recupero in fretta tutte le energie dissipate. Mi piace far riposare la pasta frolla per qualche ora nel frigorifero. Così ho il tempo di pensare a cosa farne: crostatine con frutta fresca e crema pasticcera, marmellata, crema chantilly o ancora biscotti. Vi farò presto sapere cosa ne è stato della pasta frolla di ieri sera: ci penserò oggi tra un impegno e una riunione (uff…) Ho lavorato nella mia casa accogliente, con le candele accese e il tepore dei termosifoni finalmente accesi (si sono abbassate le temperature esterne). Ho pensato a quanto avrei voglia di attaccare quadri e fotografie alle pareti, a quanto tempo dedico alle persone care e a quanto vorrei che le giornate fossero più lunghe. Sarà un effetto del buio che incombe prestissimo da oggi, ma ho già voglia di coperte e sciarpe avvolgenti, di zuppa calda e sapori decisi. Ho voglia di cuscini dietro la schiena mentre sono sdraiata sul divano e di un bagno caldo con tanta schiuma. Ho voglia poi di felpe oversize e lenzuola di lino (le mie preferite), di tè al gelsomino e quadretti di cioccolato; di cene per terra appoggiando i piatti un po’ ovunque e calici di vino rosso come fosse una cena speciale. Ho voglia di ristoranti nuovi, da scoprire, che possano stupire e coccolare. L’unica cosa di cui non ho grande voglia stamattina è correre al lavoro. Ma è l’unica cosa che, invece, farò, mio malgrado! vi lascio ai vostri impegni con uno spunto per pranzo o cena: seppioline con in piselli. Buona giornata amici!
Ingredienti: cipolla, piselli surgelati, seppioline, origano, timo, sale, pepe, peperoncino, olio evo e concentrato di pomodoro.
Procedimento: tagliare a piccole striscioline la cipolla. Mettere in una grande padella con un filo di olio evo. Lasciar intiepidire e aggiungere i piselli. Aggiungere un goccino di acqua e concentrato di pomodoro e condire con sale e pepe. Lasciar cuocere per circa 7/8 minuti e aggiungere quindi le seppioline ben lavate e tagliate a striscioline. Aggiungere il peperoncino fresco. Lasciare cuocere con il coperchio per circa 10 minuti. Aggiungere un trito di origano fresco e timo e servire.
Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=LVHU_YWV3e4
keep in touch and keep cooking
Commenti recenti