Archivi delle etichette: primi

Zuppa di cavolo nero toscana

_MG_5676modificataE’ l’unico posto dove ho voglia di dire qualcosa. Ti alzi al mattino e compi ogni singolo gesto con la leggerezza di sempre, con la certezza che ce ne saranno altri i dentici nei giorni a venire. E se un domani non ci fosse? e se il domani non fosse così scontato. Dico sempre di godere di ogni giorno, di non dare nulla per certo apprezzando ogni singolo gesto, ogni singola occasione per sorridere. Ma ne siamo davvero capaci? Quando la vita ti mette alla prova diventa tardi per tornare indietro, per cambiare le cose. Quando hai cercato con tutte le forze di ottenere un risultato e l’hai ottenuto, devi cercare di goderne a pieno, ogni singolo giorno. E se invece non riesci a raggiungere un obiettivo, cerca di pensare che forse c’è un perchè più grande che forse non accontenterà la bambina viziata che c’è dentro di te; ma forse ha uno scopo più alto, una ragione più profonda. Non vi racconto molto spesso la vita delle persone che ho intorno. Mi piace rispettare la privacy di chi non sceglie la rete. Anche una parte di me desidera rimanere nell’ombra perchè tutti possano lasciare andare la fantasia e vedere con libertà tutto quello che percepiscono dalle mie parole. Ma oggi vi ho detto queste poche cose perchè non ne ho altre per esprimere il dolore che ho nel cuore per una ragazza della mia età che non potrà più avere il lusso di essere leggera nella vita perchè il disegno per lei prevedeva non poca sofferenza e una breve permanenza in questo mondo che, seppur difficile, è un luogo magico dove stare. Proprio ieri ragionavo su quanto sentirsi nelle mani giuste possa far percepire la vita in modo più semplice, vero e prezioso. Spero per lei che ovunque sia oggi, ad accompagnarla ci sia solo questa vera sensazione di pace.
Vi lascio a questa giornata autunnale con la speranza che sia piena di sfumature gialle ed arancioni, di amore condiviso, di candele profumate, riviste leggere e una cena confortevole come la mia zuppa di cavolo nero toscana:

Ingredienti: rosmarino, salvia, timo, origano, aglio, cipolla, dado homemade, cavolo nero, patate, zucca, fagioli cannellini, concentrato di pomodoro, olio evo, sale, pepe, pane a lievitazione naturale, peperoncino fresco.

Procedimento: fare un trito finissimo con tutti gli odori e l’aglio. Affettare finemente anche la cipolla e unire al trito. Mettere in una casseruola con un filo di olio e far cuocere per un minuto. Pelare le patate e la zucca e tagliare a cubetti piuttosto grossi. Aggiungerli al trito e coprire con acqua abbondante. Lasciar sobbollire aggiungendo un cucchiaino di dado fatto in casa. Condire con sale e pepe. Lavare e pulire bene il cavolo nero e tagliarlo a pezzi non troppo piccoli. Aggiungere una punta di concentrato di pomodoro. Lasciar cuocere per 15-20 minuti. Poco prima della fine (circa 5 minuti) aggiungere i fagioli cannellini lessati (io uso quelli in scatola) e un peperoncino fresco (facoltativo). Accompagnare a del pane a lievitazione naturale.

Buon appetito!

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=tIdIqbv7SPo

keep in touch and keep cooking

_MG_5656modificata _MG_5679modificata _MG_5670modificata _MG_5661modificata

soddisfazioni: cuscus con verdure croccanti, melograno e ravanelli

_MG_4973modificataIeri ho riletto alcuni dei miei post. Alcune mail, alcuni commenti mi hanno fatto venire voglia di rileggermi, cosa che non faccio molto a distanza di tempo. Mi sono proprio piaciute alcune espressioni e sopratutto mi sono ritrovata di nuovo in quei pensieri. E’ la mia personale risposta all’autenticità che cerco di trasmettere. Cambierei alcune cose, scatterei nuove foto, aggiungerei sfumature ed eliminerei piccole cose. Però, nel complesso, sono io e questo, per oggi, è quello che importa. Normalmente troppo critica rispetto a quello che faccio, mi ritrovo con questo blog, ad assaporare anche piccole soddisfazioni e questo mi permette di vedere la strada che abbiamo fatto insieme. Sveglie improbabili per scrivere, nottate a sistemare le fotografie, consigli richiesti a tutti gli amici e pause interminabili prima di cenare per scattare qualche immagine che sia presentabile, sono valsi a qualcosa. Questo blog è fatto da tutto questo; ci sono le persone che fanno parte della mia vita, quelle che ormai vedo poco, quelle che mi insegnano sempre cose nuove e quelle che ho avuto modo di incontrare (anche se solo virtualmente) proprio in questo spazio. Un luogo che considero di tutti, aperto a chiunque abbia voglia di dire qualcosa o contribuire in qualunque modo. Grazie gente…..veramente, di cuore!

Cuscus con verdure croccanti melograno e ravanelli: un trionfo di freschezza, sapore, colore e genuinità.

Ingredienti: cuscus, zucchine, carote, peperoni, prezzemolo, menta, cipolla rossa, uva sultanina, ravanelli, melograno, pinoli, brodo di pesce, sale, olio evo

Procedimento: preparare il cuscus secondo le indicazioni, sgranandolo bene ed irrorandolo con brodo di pesce bollente. Tagliare le verdure molto finemente, mettere l’uva sultanina in acqua, tritare menta e prezzemolo e affettare i ravanelli. Sgranare il melograno. Scolare l’uva e unire tutti gli ingredienti. Condire con un pizzico di sale e olio evo.

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=JRWox-i6aAk

keep in touch and keep cooking.

_MG_4970modificata _MG_4980modificata _MG_4985modificata

ispirazioni e lasagnette light con ricotta e melanzane

_MG_3046modificataDiminuiscono le settimane che mancano alle vacanze. Riesco quasi a sentire il profumo del mare nonostante questo giugno bizzarro. Non posso uscire senza ombrello perchè le probabilità di prendere l’acqua sotto un improvviso temporale sono veramente tantissime. E’ stato un week end a dir poco perfetto. Come dice mia nonnna, non sono capace a stare ferma senza far niente ma da qualcuno avrò pur preso (vero nonna??!?!). Sono, come spesso capita, in preda ad un fermento costante di ispirazione. Mi sono resa conto di avere la valigia accanto alla porta, pronta a partire in ogni istante. In un secondo riesco a prenotare un volo, un hotel e un’auto e dopo un altro istante la mia valigia è già fatta. E’ diventato uno stile di vita. Qualcuno mi dice che sono sempre in giro; ed è vero! non ci posso fare niente. Appena organizzato un viaggio, sento già il desiderio di partire per un altro luogo.

Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole. Charles Baudelaire, I fiori del male

La seconda ispirazione riguarda, guarda caso, la mia cucina. Ieri ho preparato la cena per degli amici. Con calma, senza fretta. Come piace a me. E’ stato un pomeriggio pieno di gioia. E’ vero, così non riposo, ma il mio cervello riesce a respirare felice e vibra di emozioni. Come prima portata ho servito: lasagnette light con ricotta e melanzane.

Ingredienti: pasta sfoglia all’uovo per lasagne, polpa di pomodoro Mutti, scalogno, melanzane viola, ricotta fresca, basilico, sale, olio evo, parmigiano reggiano.

Procedimento: affettare in modo sottile le melanzane e grigliarle. A cottura ultimata salare leggermente. Tritare finemente lo scalogno e mettere a rosolare con un filo di olio evo in una casseruola. Aggiungere il pomodoro, salare e lasciar cuocere per circa 10/15 minuti. Portare a bollore abbondante acqua salata. Nel frattempo ritagliare dei dischi di pasta frolla aiutandosi con un coppa pasta e un coltello (circa 4/5 per persona). Mettere i dischi a cuocere nell’acqua bollente per circa un minuto ciascuno. Man mano che saranno pronti comporre la lasagnetta inserendola in un uno stampo che possa contenerla. Disporre quindi a strati il disco di pasta, il pomodoro, il basilico, la ricotta, il parmigiano e la melanzana. Ripetere la stessa operazione per 4/5 strati. Terminare con un filo di olio in superficie. Infornare per 15 minuti a 200° e servire. Sono leggere e gustose, provatele!

Soundtrack: https://m.youtube.com/watch?v=AhcttcXcRYY

keep in touch and keep cooking

_MG_3007modificata _MG_3148modificata _MG_3155modificata _MG_3158modificata _MG_3163modificata

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia