vita di crostini di pane nero,caprino e salmone selvaggio

_MG_4967modificata

Questa settimana sono stata a casa pochissimo. Un sacco di impegni, progetti che prendono piede e cene con amici a cui non si può mai sottrarre tempo, secondo me (che per altro è già pochissimo). Ho voglia di riposare, dormire profondamente; un sonno come quello che solo i bambini sanno fare. Quando il respiro diventa profondo, riempiono i polmoni di aria; sollevano il torace in modo così dolce e delicato. Alzano quindi il diaframma in modo naturale e la pancia comincia a gonfiarsi. Per qualche secondo tutto rimane sospeso consentendo all’ossigeno di inebriare di vita i loro piccoli corpi meravigliosi. Poi accade inevitabilmente il contrario: il torace si comprime spingendo il diaframma verso il basso e la pancia si schiaccia fino ad espirare ogni residuo d’aria. Rilasciano ogni tensione in un senso di abbandono così naturale e spontaneo da rendere tutto perfettamente leggero. Sono in armonia con il mondo intero, in sintonia con la madre terra e l’universo gli appartiene, tutto racchiuso in un piccolo essere umano. Si compie la meraviglia. E’ una visione celestiale e densa di emozione.  E’ la vita.

Rileggendo queste righe ho capito che ho scritto queste cose perché mi manca il mio nipotino che esattamente settimana scorsa ha dormito a casa con me. Ho sorriso.

Essendo stata fuori spesso ho preparato poche cose, ma buone. Ho fatto il pane, quello nero che sapete piacermi da matti. Accompagnato a prodotti di straordinaria qualità diventa un appetizer perfetto: crostini di pane nero, caprino e salmone selvaggio.

Ingredienti: pane nero (farina permane nero, acqua, olio, lievito secco), caprino fresco, salmone selvaggio ed erba cipollina.

Procedimento: la cosa più laboriosa è , ovviamente, fare il pane. Ma ci torneremo su un’altra volta, con calma. Tagliare a fette. Spalmare poi il caprino, adagiare le fette di salmone selvaggio di ottima qualità e un rametto di  erba cipollina

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=DcxF1vYTb7g

keep in touch and keep cooking

 

_MG_4965modificata _MG_4962modificata _MG_4961modificata

Tag:, , , ,

Categorie: Home

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: