mai dire….pane nero ai cereali

_MG_2050modificataOgni volta che ho pronunciato la parola Mai con troppa sicurezza e decisione sono stata fatalmente smentita dalla vita. Mi è capitato diverse volte, purtroppo e ho imparato che è sempre meglio lasciare spazio alla possibilità che mi accada qualunque cosa. Ho pensato che il Forse è una modalità che mi si addice di più. Posso cambiare idea, posso non condividere una posizione o una decisione ma voglio pensare che tutto possa accadere anche a me. Non voglio essere una di quelle persone con troppe sicurezze e sopratutto giudizi. L’ho fatto, a volte, e mi sono sempre pentita perchè è molto più giusto essere pronti a cambiare idea. Quando sono stata così sicura che qualcosa potesse oppure non potesse in alcun modo accadermi…..ecco che, invece, mi ci sono trovata dentro con tutte le scarpe. Alcune volte con dolore, altre con stupore e altre ancora con candore, ho affrontato la cosa ma alla fine mi sono fermata a riflettere e ho pensato proprio che dall’alto qualcuno abbia voluto mostrarmi come essere più umile. Ho sorriso…..

La domenica, una volta, era il giorno in cui si faceva il pane per la settimana. Partendo dal presupposto che a casa mia è piuttosto difficile che duri per la settimana, ieri ho fatto il pane. E’ una delle cose che amo fare più di ogni altra cosa. Mi affascinano la lievitazione e la cottura. Ho comprato quasi tutto ciò che è stato scritto sulla pasta madre ma, avendone così rispetto, non ho ancora avuto il coraggio di provare a crescerla. Forse lo farò in futuro insieme a voi….

Pane nero ai cereali:

Ingredienti: 500 gr. di farina di segale e semi di girasole (Molino Spadoni), 1 bustina di lievito disidratato (Molino Spadoni), 280 ml di acqua, 2 cucchiai di olio evo.

Procedimento: impastare bene la farina e il lievito con l’olio aggiungendo piano piano l’acqua. Se è possibile usare un’impastatrice altrimenti si può fare a mano. Coprire l’impasto e lasciarlo lievitare almeno un’ora in un ambiente piuttosto caldo. Dopo questo tempo, lavorarlo un pochino con un pochino di farina fino a raggiungere la forma desiderata. Lasciar quindi lievitare per altre due ore. Infornare a 180° circa per 25/30 minuti mettendo nel forno una piccola ciotola con dentro dell’acqua. Caldo è strepitoso, ma freddo è comunque speciale….

Buona settimana, amici!

Soundtrack:   http://www.youtube.com/watch?v=lA28Hq4eK3M&list=PLA05B55541ECB8E2F

keep in touch and keep cooking

_MG_2035modificata _MG_2084modificata _MG_2081modificata

Tag:, , , , , ,

Categorie: Home

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

2 commenti su “mai dire….pane nero ai cereali”

  1. Valentina
    9 giugno 2014 a 9:33 am #

    Mi piace iniziare questa settimana con la sensazione che il MAI non esiste e che il FORSE … la possibilità di cambiare, di fare, di credere, di esserci, di sentirsi…esista sempre!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: