la cucina dei frigoriferi milanesi
E’ l’ora delle parole. Il mio momento prezioso di leggerezza. Oggi vi racconto di un luogo appena scoperto: La Cucina dei Frigoriferi Milanesi. Andavo un po’ sul sicuro perchè conosco lo chef Marco Tronconi che, da aprile, ha iniziato questo nuovo progetto con la sua brigata proveniente dalla Trattoria del nuovo Macello, uno dei miei ristoranti preferiti in città. Avete presente i giardini segreti dove ci si rifugia sapendo di essere al sicuro come a casa?!? Ecco, proprio così. Lo frequento da quando hanno aperto (forse 15 anni fa) e posso dire che non ha mai deluso le mie alte aspettative.
Appena scoperta dalla mia mamma questa novità, sono corsa a curiosare il nuovo spazio dove hanno deciso di rimettersi in gioco per confermare ancora la loro indiscussa fama. Il luogo non è ciò che ti aspetteresti da loro conoscendoli, ma apprezzo molto chi osa, consapevole del suo mestiere e certo delle doti della propria cucina. Con questo non voglio assolutamente dire che il luogo non mi piace, al contrario. Moderno, accogliente, elegante ma non pretenzioso. Menù ricco di opzioni con scelte variegate a seconda delle tasche e della fame di tutti. Prodotti di eccellenza, sempre (non che io avessi dubbi)! Piatti ricercati, cotture perfette per ogni pietanza e abbinamenti divini compongono questo elenco di leccornie all’interno delle quali è veramente complesso effettuare una scelta. Inizio a leggere la carta e mi prometto di arrivare alla fine senza lasciarmi trasportare dall’entusiasmo per le meraviglie che già immagino. Tentativo fallito. Dopo sole tre o quattro righe sono già perdutamente innamorata di almeno due opzioni. Mi faccio forza, anche se avanzo leggendo un po’ distratta da ciò che ho già letto, ma non demordo. Devo arrivare alla fine e scegliere bene. Non si può mangiare tutto, occorre concentrazione. Alla fine opto per una tempura di baccalà perchè mi viene in mente che, molti anni prima, ho assaggiato il baccalà proprio grazie a loro ed è diventato uno dei pesci che più adoro al mondo. La mia seconda portata sarà una zuppa di cicerchie con gamberi. In modo molto strategico ho aspettato ad ordinare dopo tutti i miei commensali. Così potrò assaggiare anche i loro piatti. Anche i dolci sono una tentazione invitante e non posso rinunciare. Mai scelta fu così azzeccata. Un peccato degno di grande soddisfazione. Avanti tutta ragazzi!!
Soundtrack: https://www.youtube.com/watch?v=gxrws7omOHQ
keep in touch and keep cooking
Commenti recenti