crema di zucchine aromatizzata e convenevoli
Ieri mi sono resa conto, pensando al mio post di oggi, che avrei voluto parlare di circostanza. Detesto le frasi di circostanza, mi infastidiscono i convenevoli; sopratutto quando si tratta di amici. Pretendo spontaneità, le recepisco, la sento e mi ci sento a mio agio. Quando invece avverto frasi fatte, prevedibili e scontate divento sgradevole. Mi dispiace ma è un riflesso incondizionato ed incontrollabile per me. I gridolini sciocchi li riservo (forse, ma dico forse) ai neonati perché, nell’immaginario comune è il linguaggio che pensiamo percepiscano meglio (forse, ma dico forse). Con gli adulti, non ce la posso fare. In questo noi donne siamo veramente imbattibili rispetto agli uomini. Non parlo di emozioni o sentimenti, tutt’altro. Parlo proprio di quelle frasi fatte che certe persone ti riservano e che sfoderano ad ogni occasione buona. “Ohhh ma che bel taglio di capelli!!!” oppure ” Ohhh che bello smalto” e poi dopo un secondo non sanno nemmeno cosa cosa hanno detto; oppure pensano subito a come procurarsi quella cosa (queste sono quelle che io chiamo le “vorrei ma non posso” perché bramano sempre ed indiscutibilmente quello che vedono agli altri senza). Amiche vi svelo un segreto: non serve a niente; è solo fastidioso per chi ascolta. Alcune volte mi capita di scorgere lo sguardo rivolto al cielo di altre persone che ascoltano queste frasette pedanti. Noi donne siamo meglio di questo. Siamo più sveglie, più oneste con noi stesse e con il mondo, meno impostate e più spontanee. Allora svegliamoci! Cerchiamo di essere intelligenti e fragili in modo autentico. Abbandoniamo gli atteggiamenti svenevoli e banali. Mi sembrano così passati di moda :-D!!!!
Buon mercoledì! Vi lascio alla vostra giornata con un piccolo e semplice appetizer che diventa, all’occorrenza, una calda zuppetta in inverno o un finger food da inizio cena estiva. L’ho preparato l’altra sera in questa seconda versione ed è stato un successone: crema di zucchine aromatizzate alla menta con pomodorini datterini freschi e stracciatella
Ingredienti: zucchine, cipolla, brodo vegetale, menta fresca, pomodori datterini, stracciatella, sale, olio evo
Procedimento: lavare e tagliare a quadrotti le zucchine e la cipolla e metterli a cuocere con del brodo vegetale e un pizzico di sale. Dopo circa 15 minuti di cottura immergere alcune foglie di menta e lasciare riposare per altri 10 minuti. Con un frullatore ad immersione tritare le verdure fino ad ottenere una crema piuttosto densa. A questo punto tagliare i pomodorini freschi in pezzetti piccoli e tritare al coltello la menta. Usare quindi pomodoro, menta e stracciatella come decorazione sia sulla crema calda che lasciata invece raffreddare. Versare un filo di olio evo e servire.
Soundtrack: https://www.youtube.com/watch?v=BcR3I3Qk1XU
keep in touch and keep cooking
Commenti recenti