Archivi delle etichette: puglia

Daniela e la sua famiglia: benvenuti al sud!

foto-6modificataAnche oggi lascio la parola ad altri. E’ il turno di Daniela. Altro cuore pulsante del mio blog. Mi aiuta, mi insegna e divide il suo sapere informatico con pazienza e comprensione. E’ sempre disponibile  e sopratutto è una cuoca vera. Leggendo capirete da chi ha imparato quello che conosce in fatto di cucina….il resto è farina del suo sacco prezioso.

Come nelle classiche famiglie meridionali, ogni momento è buono per riunirsi tutti insieme intorno ad un tavolo. Nella mia, questa cosa avviene spesso e volentieri… a discapito della cuoca: mia mamma!
Il piu delle volte la tavolata e’ formata dalle stesse persone: nonno Giuseppe, 90 anni suonati, non vede l’ora di mettere le gambe sotto al tavolo per iniziare mangiare qualsiasi cosa gli passi sotto il naso. Nonna Anna Maria, 85 anni, costantemente dietro al marito per tenere a bada il colesterolo! Pierino..quasi 70 anni…mio padre, che per ogni pietanza presente sul tavolo.. dice: “Buono eh, per forza l’ho pagato io!” Mio cognato, Cosimo, ormai in famiglia da ben 14 anni, sempre pronto a dire la sua! La futura cognata, Roberta, perennemente a dieta…salvo queste occasioni! E poi ci siamo noi figli, io, mia sorella maggiore Tiziana e mio fratello minore Christian. Presi singolarmente qualcosa di buono abbiamo, ma tutti e tre insieme siamo la disperazione di mia mamma, che in queste occasioni viene costantemente presa in giro per la sua cadenza barese e per le sue frasi senza senso!

In fine c’e’ lei, la mia piccola nipotina, la tenerona di casa, Giulia, 6 anni. Sempre pronta a donarti un sorriso e un abbraccio. E di certo come in ogni famiglia che si rispetti, non puo’ mancare il cucciolo di casa… il mio patatino Delpy, un cagnolino di 2 kg, pelo compreso, in famiglia da oltre 10 anni, sempre alla ricerca di coccole e di cibo…ovviamente! A capo di questa tavolata c’e’ lei..la cuoca! Mariangela… che lavora da sempre, che supporta e sopporta tutti noi!Cio’ che prepara, per questi pranzi o cene, mette tutti a tacere e soprattutto d’accordo…

Un classico è riso patate e cozze…molto gettonato!

Ecco la ricetta, tramandata da mamma a figlia:

Ingredienti: 1kg di riso (che non scuoce), 2 kg di cozze,3 patate di media misura, sale e pepe q.b., 1 lt d’acqua tiepida salata, prezzemolo, 1 scatola di pelati a pezzetti, olio extravergine d’oliva.

Procedimento: scaldare circa un litro d’acqua e salare. L’acqua deve essere tiepida, non bollente. Sbucciare le patate e tagliarle a fette poco meno di un 1cm. Pulire le cozze, meta’ cozze toglierle dal guscio e l’altra meta’ di cozze utilizzarle con meta’ guscio. In una teglia da forno con i bordi alti, tipo quella per le lasagne, rettangolare in genere, versare un filo d’olio sul fondo e fare uno strato di patate fino a coprire tutto il fondo della teglia
(non sovrapporre le fette di patate).
Sullo strato di patate mettere un po’ di prezzemolo tritato , dei pezzettini di pelati sparsi e pepe a vs piacere.
Disporre le cozze col guscio e fare uno strato fino a coprire lo strato di patate. Su questo strato di cozze aggiungere altro prezzemolo tritato, pelati e pepe a piacere. Coprire completamente lo strato di cozze con il riso crudo.
Sullo strato di riso aggiungere un ulteriore strato di prezzemolo, pelati e pepe. Terminare con le cozze senza guscio spargendole sul riso.
Coprire il tutto con l’ acqua calda (non bollente) fino coprire completamente.
Infornare a 180° gradi, per 20/25 minuti. Quando il riso sarà evidentemente cotto servire caldo.
Se dovesse mai avanzare…il giorno dopo e’ ancora piu buono! e lo dico per esperienza!

Daniela

Soundtrack(direttamente dall’autrice):   http://www.youtube.com/watch?v=yp_CvmOvLoQ

_MG_1369modificata _MG_1362modificata IMG_3594modificata(2)

 

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia