Archivi delle etichette: bistrot

Keep calm and wait for SulleNuvole

IMG_9281Eh niente! Adesso è tutto vero…ci abbiamo pensato tanto, abbiamo vagliato un sacco di ipotesi ed alternative. Abbiamo consultato esperti, amici, la nostra famiglia e il nostro cuore. Questo progetto è nato tanto tempo fa nelle nostre teste, ha preso forma nei mesi, tra un’idea ed un ripesamento, tra una delusione e un nuovo inizio. Oggi è arrivato fino a qui. Apriamo un posto tutto nostro! Ci stiamo lavorando, anzi stiamo lavorando sodo su tutti i fronti che conosciamo. Stiamo provando a non dimenticare nulla, nemmeno il più piccolo dettaglio. Pulizie imbiancatura, scelte di stile, tende, illuminazione, comunicazione e sopratutto la Cucina. La sfida è impegnativa e noi combatteremo duramente. Parlo al plurale perchè il mio compagno di viaggio è proprio mio fratello, l’unica vera scelta determinante in questo progetto, ciò che non è mai stato messo in discussione.  Ogni tanto ci guardiamo conoscendo già le risposte, altre volte dobbiamo prendere un po’ di tempo per trovare la strada giusta; altre ancora punti interrogativi escono vorticosi dai nostri cervelli e alcuni giorni discutiamo come cane e gatto. Ma non importa, dopo pochi minuti non sappiam più neanche perchè avevamo iniziato una discussione. Siamo una squadra e non c’è miglior ricetta. L’unica cosa che può migliorare la soluzione è uno staff volenteroso, fresco e pieno di energia come lo siamo noi. Lo abbiamo!!!Stiamo cercando ancora un paio di persone ma chi è stato con noi fino ad oggi, non si è tirato indietro, ha affrontato ogni giorno con la nostra stessa intensità, con condivisione, come solo una vera crew sa fare. Tutti si sono adoperati dando il meglio, nessuno ha negato fatica e olio di gomito per rendere il nostro piccolo luogo confortevole come noi vorremmo, per far sentire a casa i nostri amici e per far diventare i nostri clienti, dei buoni amici. Noi ne siamo molto orgogliosi. Speriamo che anche voi possiate esserlo presto….

p.s. le anticipazioni sul menù e su ciò che accadrà al SulleNuvole (perchè è proprio così che si chiama), arriveranno presto…molto presto! Intanto godetevi con noi i preparativi e seguiteci sulla pagina di Facebook , Instagram e Twitter.We’re so proud!!!

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=vxeontdHObU

Keep in touch and keep cooking.

IMG_9285 IMG_9284 IMG_9283 IMG_9282 IMG_9290 IMG_9289 IMG_9288 IMG_9287 IMG_9286
IMG_9292 IMG_9291IMG_9299

Turnè, un bistrot da non perdere

bistrot

Come non detto, le previsioni per ieri erano abbastanza corrette anche se tutto sommato non ha piovuto così tanto come si pensava inizialmente. Da una giornata di primavera si è passati direttamente all’autunno. Per non farci mancare niente abbiamo passato una giornata in famiglia a casa. Un pranzo semplice e veloce e poi sport in tv e pigrizia. Era necessario per riportare tutti all’inesorabile realtà settimanale in modo dolce. Forse era il modo migliore di finire questi giorni di festa. Ma la vera fortuna è che giovedì sarà ancora vacanza. Aggiungendo il mercoledì ho scelto di tornare nella mia adorata Londra. Doveri di zia, per prima cosa. In secondo luogo, sono passati quasi tre mesi dall’ultimo veloce week end e, come forse ormai saprete, la città mi richiama a sè in modo inesorabile.
Per la serata abbiamo deciso di andare fuori a cena (ancoraaa!!!). Nonostante i troppi ristoranti di questi giorni, sono contenta perchè la destinazione scelta è il Turnè a Monza. Un locale che amo tantissimo. Al piano di sotto c’è il bar. Arredato in modo gustoso alterna pezzi di recupero a qualche elemento di modernariato. E’ un luogo sempre frequentatissimo dai monzesi e non solo, giovani e meno giovani. Sicuramente il personale sempre squisito lo rende un luogo dove ci si sente a casa. Organizzano spesso eventi interessanti come colazioni, aperitivi, concerti e serate dedicate al cinema. Al piano di sopra c’è un delizioso bistrot. I tavoli sono disposti in modo accurato affinché la privacy di ognuno sia rispettata. Il menù è sempre aggiornato secondo la stagionalità, prediligendo prodotti freschissimi, ricercati e di qualità. Mi è capitato di tornare in periodi diversi e non sono mai rimasta delusa. Ci sono piatti di carne, pesce e verdure per tutti i gusti. Al lunedì sera organizzano anche cene vegane biologiche. I loro risotti sono leggendari così come i dolci, rigorosamente fatti in casa. Questa volta ho scelto di assaggiare le tartare. Contrariamente alla buona norma ho ordinato tartare di salmone, pomodoro e basilico con tartare di ombrina, arance e finocchi per antipasto. Ho proseguito, poi, sempre con una tartare ma di manzo, condita al momento. Normalmente non l’avrei mai scelto per non mischiare carne e pesce ma, invece, è stata un’ottima idea. Freschissima, gustosa e decisa. Non riuscivo a rinunciare a nessuna delle due portate.

Per gli amanti del dopo cena è comunque un’ottima opzione. Per prima cosa è possibile bere un buon cocktail o una birra. Altrimenti si può comunque assaggiare una buona fetta di torta in un’atmosfera calda, rilassante e ed estremamente accogliente. Anche nella vicina Monza abbiamo la fortuna di trovare locali speciali e questo non è da sottovalutare. Provate il Turnè, non rimarrete delusi.

Soundtrack per leggere questo post (sempre dal mio Dj preferito)   http://www.youtube.com/watch?v=GiqOsKngc-c

Keep in touch and keep cooking

tartarepescetournemodificata

tartaretournemodificata

torte-tourne-modificata

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia