Archivi delle etichette: avocado

insalata tiepida, in un sabato freddo

_MG_7667modificataServe un caffè americano bollente per iniziare al meglio la giornata del sabato. Sì, è il giorno più bello della settimana e non può essere onorato degnamente senza caffè e, perché no, frutta. Mi sono svegliata pensando a piastrelle liberty da miscelare a tinte corda e al mio adorato bianco. A dispetto della pioggia di questa mattina, è evidente che l’atmosfera romantica della poca neve di ieri, ha lasciato in me quel desiderio di rinnovamento che spesso mette fuori la sua testolina nella vita di tutti i giorni per essere ascoltato. Mi serve una nuova libreria, innanzi tutto. Comincio ad avere per casa pile di riviste, libri e pubblicazioni di cucina di ogni genere. Vorrei trovargli il giusto spazio. Vorrei cambiare i mobili dello studio e far spazio tra le tante cose che si accumulano inevitabilmente in una casa. Ci sarà tempo. Quando comincerà la primavera sarà un processo naturale. Per ora mi godo una ciotola di meravigliose primule colorate che mi ha preparato la mamma, penso a cosa fare oggi e a come combattere questo freddo umido degli ultimi giorni. Basterà preparare delle frittelle di mele? Non lo so, ve lo saprò dire. L’importante è infilarsi degli stivaloni caldi, mettere il mio bel cappello beige con le renne bianche, un po’ di rossetto e un maglione comodo perfetto per il sabato. Il resto verrà da sè. Voglio provare un sacco di ristoranti di cui ho letto o sentito parlare, voglio abbandonarmi a litri di tè verde e pensare ad una ricetta nuova per una soffice torta al cioccolato. Voglio ricomprare un piatto che ho rotto questa settimana facendo cadere sopra una tazzina. Voglio andare a cercare un dispenser in vetro per il sapone che ho visto da qualche parte ma non ricordo più esattamente dove. Bisogna che parta se ho intenzione di fare tutte queste cose…ma prima vi lascio a questo sabato con una ricettiva giusta per compensare le chiacchiere golose dell’altro giorno: insalata tiepida con salmone, patate novelle, avocado e formaggio di capra.

Ingredienti: salmone affumicato, patate novelle (o da forno, comunque), rucola, avocado, formaggio di capra, aneto, pepe, sale, olio evo.

Procedimento: far bollire dell’acqua salata. Al bollore immergere le patate e lasciarle cuocere (lasciando la buccia). A cottura, scolarle e farle intiepidire in una ciotola condendole con sale, olio evo e aneto. In un piatto da portata adagiare della rucola fresca. Tagliare l’avocado a cubetti, il salmone a fettine e il formaggio di capra in piccoli pezzetti. Unire il tutto sul piatto. Aggiungere in pizzico di sale, pepe e olio evo.

Semplice, completa, nutriente e gustosissima. Il mio genere di insalata in queste fredde giornate di febbraio.

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=pGTdfZVj6b4

keep in touch and keep cooking.

_MG_7660modificata _MG_7659modificata _MG_7667modificata _MG_7669modificata _MG_7670modificata

Guacamole tra parole e silenzi

_MG_6403modificataVivo tra il desiderio di silenzi e la necessità delle parole. Amo l’assenza di parole; è una condizione di tranquillità che permette armonia ed elevazione, secondo me. Non credo di averne vera cognizione. Forse sono poche le persone che conoscono veramente il silenzio, che non ne accusino l’eccessivo frastuono. Vorrei apprezzarne a pieno lo sforzo, vorrei poter godere di quel magico equilibrio. Viviamo, poi, in un mondo di parole. Quelle che preferisco sono quelle che mi ronzano in testa mentre guido o ascolto musica. In quei casi si allineano come uccellini in formazione pronti a migrare. In quelle occasioni le vedo che, lettera per lettera, si infilano fino a formare frasi: un post per il mio blog, una mail di ringraziamento per un incontro di lavoro piacevole, un biglietto di auguri per un compleanno, una poesia, un pensiero o anche la letterina a Babbo Natale. Le parole sono un mezzo straordinario per intendersi, per comunicare, per emozionare e per crescere. Sono le basi della nostra vita, il punto di partenza, le prime cose che apprendiamo. A volte dimentichiamo di dire la cosa giusta, a volte siamo così sordi da non voler sentire ciò che ci viene detto, al volte troppo confusi per poter capire quale sia l’essenziale. L’impressione che il mondo non si comprenda è parte del mio modo di sentire questo periodo della vita e parte delle difficoltà che sento di rececente. Ma io non mi arrendo; forse è per questo che sono così attratta dalle cose belle, buone, positive e dense di vita; perchè il mondo è migliore se visto attraverso parole piene; il mondo assume colori ambrati se ci concentriamo sulla comprensione, senza correre, concedendo al prossimo un secondo di silenzio, prima di dire qualunque cosa…
Magari cambieremo idea…e avremo ancora modo di stupirci e godere del silenzio di questo grande successo.

Una vita senza avocado è, per me, impossibile. Ha la capacità di far tornare il sorriso, di rendere speciale un piccolo pic-nic sul divano o una serata con il frigorifero vuoto (come se questo mai capitasse a casa mia). Penso all’avocado e sono felice. Lo immagino spalmato su una fetta di pane, condito con olio, sale e limone , in un’insalata o con del pesce. Ma, Signori e Signore, nessuno tocchi il guacamole: ecco la mia versione, con crostini alle noci, sul divano e con un bicchiere di spumante ghiacciato.

Ingredienti: 2 avocado maturi, 1 pomodoro, lime, 2 cucchiai di cipolla rossa, peperoncino, 1/2 spicchio di aglio, sale, pepe, qualche seme di cumino.

Procedimento: pulire bene l’avocado e metterlo in una ciotola. Tagliare a pezzettini piccoli il pomodoro, la cipolla, il peperoncino e l’aglio tritati e unire il tutto. Lavorare con la forchetta Condire con sale, il succo di un lime, il pepe e qualche seme di cumino schiacciato.

Non vene pentirete, parola mia!

Soundtrack:https://www.youtube.com/watch?v=UrIiLvg58SY

Keep in touch and keep cooking.

_MG_6382modificata _MG_6388modificata _MG_6402modificata _MG_6409modificata _MG_6414modificata

il salto della quaglia in un’insalata con avocado e tonno

_MG_6251modificataUn inizio è sempre un inizio. Perchè cerco sempre che sia una prima volta? perchè le prime volte sono speciali. Regalano emozioni e generano energia: un nuovo corso di yoga, una partenza, un primo appuntamento, un quaderno con fogli bianchi o un nuovo maglione super cozy. Potrei scommettere sulle cose nuove. Mi rendono allegra, felice e piena di speranza. Anche quando proprio quella speranza sembra non voler albeggiare, nelle giornate grigie e cariche di pioggia. Ho comprato una nuova agenda; forse con troppo anticipo ma ho voglia di scriverci sopra tutti gli appuntamenti che mi aspetto dal futuro. Ho voglia di cambiare modo di vivere la vita; di sentire di più la leggerezza di quelle anime che hanno il dono di vibrare libere sopra la testa degli altri. Ho comprato anche carta da pacchi, come a vuole cominciare a spostare qualcosa. Non la mia casa, ma alcuni oggetti. Sì proprio quegli oggetti dai quali troppo spesso prendo le distanze. Deciderò se farne pacchetti natalizi o imballaggio per cose che non servono più. Spesso abbiamo la credenza che possedendo certe cose saremo diversi ma non ci credo più. Forse in passato mi sono illusa anche io, ma ora mi sono svegliata. Ieri uscendo dal lavoro mi sono accorta che c’è aria da respirare fuori e tutta la vita non si srotola dentro un ufficio o un luogo chiuso. Ho avuto bisogno di camminare e riprendere aria. Questa pratica tanto banale quanto necessaria alle mie membra, di recente, è diventata un piccolo rito che ogni tanto vado a cercare. Per non sentire solo il peso di giornate fatte di lavoro ed impegni. Ma per avere il piacere di sentirsi parte di questo mondo. Non cucino da qualche giorno. Non so esattamente perché ma ho avuto il bisogno di fermarmi un momento per capire bene dove sto andando. Ho preparato solo una zuppa di ceci per un’amica. Ma l’ho fatto senza pensare alla fotografia, alla ricetta e a quello che avrei scritto qui. Oggi ho scritto e basta, come un fiume in piena, come sono io…oggi è così, gente! Sarà un weekend densissimo di impegni:un concerto, due fiere, amici e risate. Spero sia così, all’altezza delle mie aspettative perché oggi non ho voglia di restarne delusa..

Insalata con avocado,tonno e uova di quaglia.

Ingredienti: insalata mista, uova di quaglia, avocado, tonno sott’olio, fior di sale, succo di limone, pepe, olio evo.

Procedimento: mettere le uova in acqua e lasciar bollire per 3-4 minuti. Metterle quindi sotto l’acqua fredda e far raffreddare. Togliere il guscio. Unire all’insalata le uova di quaglia, il tonno, un avocado maturo tagliato a cubetti e condire con fior di sale, olio evo e pepe e con del succo di limone.

Curiosità: l’ uovo di quaglia, poco usato sulle nostre tavole, si usa come l’uovo di gallina ma è più leggero, più delicato e meno ricco di colesterolo. Una proprietà molto importante, infatti, è quella di contenere colesterolo HDL, cosiddetto buono e, di non contenere il colesterolo LDL (cattivo).

Soundtrack:http://www.youtube.com/watch?v=n2MtEsrcTTs

keep in touch and keep cooking.

 

_MG_6254modificata _MG_6243modificata _MG_6245modificata _MG_6247modificata

COOKINGSULLENUVOLE

Cucinare è Vita

She Loves Autumn

A Beauty Blog

Cuoca in prova

nata per vivere in un mondo di burro e zucchero

PANEDOLCEALCIOCCOLATO

Cucinare è Vita

Note di Cioccolato

Cucinare è Vita

Ribes e Cannella

Cucinare è Vita

Due bionde in cucina

Cucinare è Vita

Cucinare è Vita

missbeckyscottage

Cucinare è Vita

Mon petit bistrot

Cucinare è Vita

Quinto Senso Gusto

Cucinare è Vita

Pane, burro e alici

Cucinare è Vita

Luca Centurelli

fotografia, siti internet, grafica: Ancona, Marche

Ascolta i sapori

Questa pagina e' un omaggio a chi mi ha fatto amare la cucina, i sapori di una volta, la qualita' e la ricerca, la passione, e qualche colpo di testa!

La Sphiga di Grano

Piccolo manuale di sopravvivenza alla celiachia